11 gennaio 2012

Baglietto, gli operai insorgono: "Basta temporeggiare"

11 gennaio 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Oggi i 150 operai degli ex cantieri Baglietto sono scesi in piazza a Varazze per invocare un'accelerazione delle procedure di acquisizione del sito da parte del gruppo Azimut Benetti

Oggi i 150 operai degli ex cantieri Baglietto sono scesi in piazza a Varazze per invocare un'accelerazione delle procedure di acquisizione del sito da parte del gruppo Azimut Benetti

1 minuto di lettura

Basta temporeggiare. Basta a un curatore fallimentare cunctator incurante della situazioni dei singoli e della cassa integrazione. Adesso gli operai degli ex cantieri Baglietto di Varazze chiedono a gran voce l’acquisizione dello stabilimento da parte del gruppo Azimut-Benetti, colosso nella produzione di yacht di lusso capitanato da Paolo Vitelli che si era fatto avanti con una proposta concreta e corredata da un piano industriale: «Non siamo disposti a tollerare ulteriori dilazioni – si legge nel volantino distribuito dai 150 operai dell’azienda nell’ambito del presidio, con tanto di corteo sull’Aurelia, organizzato nelle vie del centro di Varazze – di fronte all’offerta del gruppo Azimut-Benetti. Sono due anni che aspettiamo una soluzione della crisi, dopo aver visto fallire innumerevoli trattative per ragioni di volta in volta diverse».

 

E ancora: «Diciamo basta ai giochi di potere di Galantini (il curatore fallimentare, ndr) che insiste nell’ostacolare l’offerta Azimut». Con la manifestazione di oggi, i lavoratori della Baglietto hanno chiesto l’intervento delle istituzioni a sostegno della proposta varata dal gruppo Azimut domandando nel contempo che quest’ultime si facessero garanti degli impegni presi dal gruppo industriale.

 

e.r.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.