15 novembre 2010

35 candeline per il Campionato Invernale del Golfo del Tigullio

15 novembre 2010
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

In questa stagione c’è un compleanno del Campionato Invernale del Golfo del Tigullio

In questa stagione c’è un compleanno del Campionato Invernale del Golfo del Tigullio

1 minuto di lettura

campionato_invernale_tigullioIn questa stagione c’è un compleanno speciale per una manifestazione che ormai rappresenta un evento a cui non mancare per tutti gli innamorati della vela d’altura invernale: spegne 35 candeline il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, quest’anno abbinato al Trofeo Quantum e gratificata da una ulteriore partnership con X-yachts. La scorsa settimana è avvenuta a Chiavari la presentazione della competizione alla presenza di Franco Noceti (presidente Comitato Circoli Velici Tigullio), di Piergiorgio Ravaioni (X Yachts Italia), Vittorio D’Albertas (Quantum Sail Design Group), di Federico Massari (Comune di Lavagna) e del Comandante Salvatore Accaputo.
“Il Campionato Invernale Golfo del Tigullio è il frutto del gioco di squadra di Comune di Lavagna, Porto di Lavagna, Guardia Costiera, Capitaneria e Comitato Organizzatore: ringrazio X-yachts e Quantum per il supporto in questa 35° edizione che si preannuncia ancor più equilibrata e spettacolare grazie alla modifica del percorso” ha detto Noceti.
Il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa sono ancora una volta vicine al Comitato Circoli Velici del Tigullio e al suo presidente Franco Noceti. Novità della 35° edizione è la variazione del percorso: dieci miglia per le classi ORC e IRC, due per i J80.

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.