13 dicembre 2010

Baglietto un futuro appeso ad un filo

13 dicembre 2010
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Si complica il salvataggio dei Cantieri Baglietto

Si complica il salvataggio dei Cantieri Baglietto

1 minuto di lettura

cantieri_bagliettoSi complica improvvisamente il salvataggio del gruppo Baglietto. Il produttore di yacht finito in liquidazione nella primavera scorsa e rilevato a settembre dalla Effebi-Overmarine della famiglia Balducci e’ appeso a un filo.

Il salvataggio, si legge in un articolo di MF, deve infatti incassare il via libera preventivo dei creditori, verso i quali oggi il gruppo e’ esposto per circa 130 milioni. E il primo tentativo e’ andato a vuoto. Durante l’ultima udienza di novembre presso il tribunale della Spezia non e’ stato raggiunto alcun accordo. Secondo quanto appreso da fonti sindacali, la fumata nera sarebbe legata ad alcune impreviste difficoltà procedurali che rischiano di allungare i tempi del salvataggio e di rendere più concreto lo spettro del fallimento. “Nel corso dell’udienza sono emerse alcune nette contrapposizioni”, spiegano fonti sindacali. “Ad esempio alcuni creditori chirografari vorrebbero essere ammessi tra i creditori privilegiati e questo aspetto rischia di allungare non poco i tempi”. Il giudice Alberto Cardino ha pertanto deciso di rinviare l’udienza al prossimo martedì 14 dicembre, in attesa che le divergenze vengano sanate. In caso di mancato accordo, l’unica alternativa per Baglietto sarà il fallimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.