05 luglio 2010

Cantieri Picchiotti ripartono da La Spezia

05 luglio 2010
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Exuma", motor yacht da 50 metri Picchiotti della serie Vitruvius sarà varato a La Spezia

Exuma", motor yacht da 50 metri Picchiotti della serie Vitruvius sarà varato a La Spezia

2 minuti di lettura

exuma-pecchiottiRiparte dalla Spezia la produzione “Picchiotti”, lo storico marchio toscano acquisito dalla Perini Navi Group negli anni ’90. Da tempo il gruppo di Viareggio aveva comprato nel golfo dei poeti l’ex cantiere navale Beconcini di 32mila metri quadrati, dove sarà varato “Exuma“, motor yacht da 50 metri Picchiotti della serie Vitruvius, ordinato da un armatore europeo. Si tratta di una imbarcazione a motore del valore di più di 30 milioni di euro nato dalla collaborazione tre Vitruvius Ltd, Phipippe Briand e Perini Navi Group, dalla linea filante come una barca a vela e dai consumi molto competitivi. Lo yacht, segna l’ingresso della Perini anche nel mercato delle barche a motore, che saranno prodotte nel cantiere spezzino dove il gruppo ha fatto investimenti per 12 milioni di euro; le barche a vela invece continueranno ad essere realizzate a Viareggio con il marchio Perini Navi.

 

Il gruppo Perini Navi al 31 maggio di quest’anno registra un portafoglio ordini di 168 milioni di euro, con la costruzione di sei navi: quattro a vela (due velieri da 56 metri, uno di 50 metri e uno di 40 metri fast cruser) e due a motore Picchiotti della serie Vitruvius (uno di 55 metri Ice – Class e uno di 73 metri, con consegna rispettivamente nel 2011 e 2013 destinati ad un europeo e uno statunitensi)

 

Walter Mei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.