17 marzo 2009

Caso Multipurpose: chiesti 9 rinvii a giudizio

17 marzo 2009
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
1 minuto di lettura

barca_pano02C’è anche l’ex presidente dell’ Autorità portuale di Genova, Giovanni Novi, tra i 9 indagati per i quali i sostituti procuratori Walter Cotugno ed Enrico Zucca hanno chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sul porto di Genova. Truffa, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, concussione e usurpazione di funzioni pubbliche in relazione all’assegnazione delle banchine le accuse nei confronti degli indagati. Oltre a Novi, che l’anno scorso finì anche agli arresti domiciliari, nell’inchiesta sono coinvolti l’avvocato dello Stato Giuseppe Novaresi, il consulente dell’Autorità Sergio Maria Carbone, l’ex segretario generale del porto Alessandro Carena, il rigente del porto Filippo Schiaffino, l’armatore Aldo Grimaldi, il terminalista Aldo Spinelli, oltre al presidente della Compagnia Unica e al suo vice, Paride Batini e Paolo Marchelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.