Decreto Liberalizzazioni, i pareri di Albertoni e Grillo
Sia l'Ucina, rappresentata dal presidente Albertoni, che il senatore Luigi Grillo, accolgono con favore le misure contenute nel Decreto Liberalizzazioni relative alla nautica
Sia l'Ucina, rappresentata dal presidente Albertoni, che il senatore Luigi Grillo, accolgono con favore le misure contenute nel Decreto Liberalizzazioni relative alla nautica
Parole positive sulle misure per la nautica contenute nel Decreto Liberalizzazioni approvato lo scorso 24 marzo provengono da Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, e dal senatore Luigi Grillo: “C’è grande soddisfazione per tutti coloro che hanno preso parte attiva nel complesso ed articolato lavoro che ha prodotto questi risultati” – ha dichiarato il Presidente Albertoni. Posso dire di sentirmi, se non più sereno, sicuramente rinfrancato. Avverto tangibilmente che la nautica è tornata a rappresentare una tematica importante nelle decisioni del Governo, recuperando il suo status di comparto industriale centrale, nel quale si ricomincia a credere quale forza utile alla ripresa economica del Paese”.
“Le nuove disposizioni normative a favore della nautica contenute nel Decreto Liberalizzazioni, – ha commentato il senatore Grillo – rappresentano un significativo impulso per la ripresa del settore nautico nazionale che ha nella Liguria la regione più rappresentativa e trainante per numero di diportisti e di posti barca (21.716 secondo il Rapporto sul Turismo Nautico stilato annualmente dall’Osservatorio Nautico Nazionale, ovvero il 13,8% del totale di posti in Italia, oltre 157 mila, ndr)”.
Argomenti: barche a motore, Charter, Daily Nautica, economia-&-finanza, Liguria, Posti barca, shipping, tasse-&-fisco