07 agosto 2019

È operativa la proroga per l’uso dei motori fuoribordo 2 tempi superiori ai 750 cc senza patente nautica

07 agosto 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Quest'ultima proroga è frutto del prezioso lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma

UCINA proroga motori fuoribordo

Quest'ultima proroga è frutto del prezioso lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma

1 minuto di lettura

È operativa dal 3 agosto scorso, dopo la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale, la proroga per l’uso dei motori fuoribordo 40 cavalli 2 tempi iniezione con cilindrata superiore ai 750 cc senza patente nautica.

Quest’ultima proroga è frutto del prezioso lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma. Modifica del Codice della Nautica da attuarsi attraverso il decreto correttivo previsto dal decreto legislativo 229 del 2017, che avrebbe dovuto essere adottato dal governo entro il 12 agosto ma, ai tempi, il provvedimento non era ancora pronto.

Ucina è riuscita ad ottenere la proroga grazie ad una legge che ha spostato i termini del 12 agosto di un anno. Per questo alla ripresa dei lavori delle Camere dopo la pausa estiva verrà portato avanti il decreto correttivo e, tra le altre norme di completamento delle semplificazioni amministrative riguardanti le unità da diporto, sarà trovata una soluzione per il problema dei possessori di motori Evinrude.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.