09 marzo 2017

La scelta dell’elica del fuoribordo: Suzuki Marine ai microfoni di Liguria Nautica.

09 marzo 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Suzuki Marine ci spiega l'importanza dell'elica per la messa a punto dei motori fuori bordo

Tecnico Suzuki Marine

Suzuki Marine ci spiega l'importanza dell'elica per la messa a punto dei motori fuori bordo

1 minuto di lettura

Per ottenere le migliori prestazioni sulle barche con motori fuoribordo è necessaria un’accurata scelta dei componenti e dei materiali. Suzuki Marine ci spiega l’importanza dell’elica per la messa a punto dei motori fuoribordo attraverso un interessante video.

Liguria Nautica, nella splendida cornice della Marina degli Aregai, ha fatto visita al dealer Marine Wizard di Antonio Lombardo per scoprire insieme a Marco Massola (tecnico Suzuki) tutti i segreti per navigare al meglio con il proprio fuoribordo.

Quale tipo di elica scegliere? Come individuare la corretta posizione del motore rispetto allo specchio di poppa? A queste e ad altre domande il nostro video offrirà preziose risposte.

Per ottenere le migliori performance infatti non è la sola potenza a contare: conoscere quali componenti si adattano al meglio alla propria unità e quali configurazioni scegliere è la vera chiave per ricavare il massimo dalla propria imbarcazione.

Grazie alla grande esperienza del marchio Suzuki sarà così possibile apprendere le regole d’oro dei fuoribordo, dalla scelta del materiale dell’elica al diametro e al numero delle pale, fino all’importanza delle prove.

TESTO DI DANIELE MOTTA

VIDEO DI RICCARDO MOLINARI

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.