21 maggio 2015

Giornata di protesta per i portuali genovesi

21 maggio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La giornata è stata proclama dalla Cgil, negli ultimi due anni 5 mila posti in meno

La giornata è stata proclama dalla Cgil, negli ultimi due anni 5 mila posti in meno

1 minuto di lettura

Sciopero Genova

Giornata di protesta dei portuali genovesi in occasione dello sciopero generale proclamato dalla Cgil: i lavoratori dello scalo hanno presidiato il varco di Ponte Etiopia, nei pressi di Lungomare Canepa.  Il corteo si è mosso in direzione piazza Massena a Cornigliano, per poi dirigersi verso piazza Baracca a Sestri Ponente, luogo scelto per la conclusione della manifestazione.

 

Così i rappresentanti della CGIL hanno sintetizzato le ragioni dello sciopero e le motivazioni dei lavoratori: “Negli ultimi due anni  si sono persi 20 mila posti di lavoro a livello regionale, di cui 5 mila solo a Genova, facendo scendere gli occupati (lavoratori dipendenti + autonomi) a quota 326 mila. Genova è la provincia con il calo più rilevante tra gli occupati dipendenti che si attestano a 246 mila unità (- 9 mila rispetto all’anno precedente). L’industria ha perso 10 mila occupati in sei anni, ma i servizi presentano un dato ancor più sconfortante con 11 mila posti di lavoro persi in soli due anni”

 

Foto genova24.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.