14 maggio 2012

Il terzo “gioiellino” targato Perini arriva alla Spezia! FOTO e VIDEO del Vitruvius!

14 maggio 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Perini Navi Group, arriva alla Spezia lo scafo della terza unità a motore a marchio Picchiotti della serie Vitruvius: a bordo sauna, palestra e idroterapia. LE FOTO e il VIDEO della costruzione

Perini Navi Group, arriva alla Spezia lo scafo della terza unità a motore a marchio Picchiotti della serie Vitruvius: a bordo sauna, palestra e idroterapia. LE FOTO e il VIDEO della costruzione

2 minuti di lettura

È arrivato alla Spezia presso i cantieri Picchiotti lo scafo del MY C.2189 di 73 metri, terza unità a motore venduta dal Gruppo Perini Navi e realizzata in collaborazione con Vitruvius Ltd e Philippe Briand.

 

Il MY C.2189 è stato ideato, come i suoi predecessori MY Exuma 50 metri e MY Galileo G 55 metri, per chi desidera navigare all’insegna dell’efficienza, del comfort, della sicurezza e in totale autonomia. Questa nuova generazione di motoryacht è caratterizzata dalla particolare linea delle carene e della sovrastruttura, dalla gestione degli spazi di bordo e dall’ampia dotazione di equipaggiamenti per l’esplorazione e per la scoperta dell’ambiente circostante.

 

L’imbarcazione, ammiraglia della famiglia Picchiotti-Vitruvius®, è dotata di un avanzato sistema di propulsione diesel-elettrica e spinta da due unità Azipod (eliche azionate elettricamente e montate su un supporto orientabile detto “pod”) ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 16,5 nodi.

 

Ideale per una crociera nel Mediterraneo o nei Caraibi, il MY C.2189 si sviluppa su 5 ponti. Il ponte superiore – Wellness Deck – ospita un’area dedicata interamente al benessere e attrezzata con palestra, sauna e idroterapia. L’ampio spazio interno è stato progettato da Remi Tessier.

 

Il MY C.2189 resterà presso i cantieri Picchiotti per l’allestimento finale fino alla consegna prevista per il 2013.

 

VIDEO: LA COSTRUZIONE DEL VITRUVIUS IN 4 MINUTI!

GUARDA CHE LUSSO IL NUOVO C.2189 VITRUVIUS

[nggallery id=124]

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. salvatore dice:
    14 May 2012 alle 14:00

    complimenti per le vostre barche sono bellissime anno molta eleganza pure io faccio questo lavoro qui nel mio paese faccio il carrozziere sulle barche di resina quindi se avete bisogno di un carrozziere non esitate a dirmelo arrivederci 🙂