20 gennaio 2014

Incendio a Rapallo: a fuoco anche lo yacht di Ligresti, VIDEO

20 gennaio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Ancora incerte le cause, forse un cortocircuito, che hanno portato al rogo di alcuni yacht in porto a Rapallo

Ancora incerte le cause, forse un cortocircuito, che hanno portato al rogo di alcuni yacht in porto a Rapallo

1 minuto di lettura

Sarebbero di oltre due milioni di euro i danni causati dall’incendio in porto a Rapallo: il bilancio parla di tre maxiyacht bruciati e affondati, con il rischio di inquinamento ambientale scongiurato dai violenti temporali che hanno contenuto la colonna di fumo che si alzava dal rogo. Si indaga ancora sulle cause che hanno provocato le fiamme e, se non c’è ancora nessuna conferma, sembra farsi strada l’ipotesi del cortocircuito.

 

 

I tre yacht, di 18, 19 e 26 metri sono completamente affondati. L’incendio sembra si sia sprigionato dal Samura di proprietà dell’industriale del riso Curti Francesco Sempio per poi estendersi agli yacht vicini, il Kikka e il Delfino 4 quest’ultimo di proprietà di Antonio Ligresti.

Per scongiurare la fuoriuscita di gasolio sono state posizionate panne a chiudere il porto di Rapallo.

 

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. paolo volpari dice:
    22 January 2014 alle 9:53

    piove sul bagnato. Dopo un 2013 funesto per la “Ligresti family” si preannuncia un 2014 sicuramente in salita: la vedo male per il 20 di ogni mese!
    Spero sinceramente per lui che avesse uno straccio di polizza. Magari con FONSAI, ramo nautica.

  2. Agata dice:
    22 January 2014 alle 12:00

    MEGA yacht di 18, 19 e 26 metri? Ma cerchiamo di non sembrare ridicoli! 😀