14 settembre 2015

Incidente Aliscafo con peschereccio alle Eolie: illeso il comandante

14 settembre 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'imbarcazione, adibita al trasporto dei turisti, fortunatamente non stava trasportando passeggeri. Il comandante si è salvato gettandosi in mare

Incidente Aliscafo con peschereccio alle Eolie: illeso il comandante

L'imbarcazione, adibita al trasporto dei turisti, fortunatamente non stava trasportando passeggeri. Il comandante si è salvato gettandosi in mare

2 minuti di lettura

Incidente Aliscafo con peschereccio alle Eolie: l’aliscafo “Antioco” della Compagnia delle isole-Siremar si e’ scontrato con una barca da pesca. L’imbarcazione durante la stagione estiva si occupa di trasportare i turisti, una sorta di mini traghetto. In seguito allo scontro, l’unità non ha retto l’impatto ed e’ affondata dopo aver subito danni notevoli.

Incidente Aliscafo con peschereccio alle Eolie: solo danni all’imbarcazione

Fortunatamente a bordo c’era solo il proprietario, Bartolo Greco, l’uomo ha avuto la prontezza di buttarsi in mare abbandonando la piccola barca. Dopo l’impatto, l’equipaggio del mezzo di linea ha proceduto a recuperare l’uomo in mare, spaventato ma senza altre problematiche fisiche da segnalare. L’aliscafo che era appena partito verso Salina e’ subito rientrato nel porto di Pignataro. E’ anche intervenuta la motovedetta della guardia costiera e la nave della capitaneria, al fine di velocizzare ulteriormente le operazioni di soccorso che sono state comunque molto rapide e immediate.

Il pescatore e’ stato trasferito prontamente in ospedale con l’ambulanza del 118, per ulteriore precauzione. La Capitaneria di porto ha aperto una inchiesta per chiarire le cause del sinistro, sono ancora da capire le dinamiche che hanno determinato il sinistro. L’opzione più probabile sembra essere l’errore umano.

Foto: www.polisblog.it

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.