23 ottobre 2012

Intervista a Cesare Sangermani: “Quella volta che mio padre prese in giro l’Avvocato…” VIDEO

23 ottobre 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Abbiamo incontrato al Salone Nautico Cesare Sangermani, titolare degli omonimi cantieri di Lavagna, che, oltre a raccontare alcuni aneddoti esilaranti (primo su tutti quello relativo a Gianni Agnelli), fa il punto della situazione sullo stato attuale della cantieristica

Abbiamo incontrato al Salone Nautico Cesare Sangermani, titolare degli omonimi cantieri di Lavagna, che, oltre a raccontare alcuni aneddoti esilaranti (primo su tutti quello relativo a Gianni Agnelli), fa il punto della situazione sullo stato attuale della cantieristica

2 minuti di lettura

Durante il Salone Nautico Internazionale di Genova abbiamo avuto modo di incontrare, a bordo di “Pegasus”, una delle imbarcazioni da lui disegnate, Cesare Sangermani, titolare degli omonimi cantieri liguri, famosi in tutto il mondo per la qualità delle realizzazioni in legno.

 

Il cantiere Sangermani fu fondato alla fine dell’800 da Ettore, detto “Dorin”, nonno di Cesare (il padre si chiamava anche lui Cesare), in un piccolo capannone a Mulinetti, a pochi metri da Camogli. Nel 1934 si trasferì a Rapallo poi, complice la necessità di trovare spazi sempre più grandi perché dalla costruzione di derive si era passati a cabinati più grossi, nel ’44 la scelta cadde su Riva Trigoso: proprio in quell’anno l’Arcivescovado di Genova commissionò a Sangermani un’imbarcazione a motore di 40 metri, per consentire a un gruppo di ebrei di raggiungere il futuro stato di Israele. Nel 1946 avvenne il definitivo trasferimento a Lavagna, nella sede di via dei Devoto: dal cantiere uscivano 5.50 e 6 m Stazza Internazionale, ovviamente vincenti, e lussuosi cabinati.

 

Ecco la nostra intervista a Cesare Sangermani: una storia di lavoro e passione lunga più di un secolo, ricca di aneddoti interessanti e spesso divertenti, come quello sull’avvocato Agnelli o sugli amanti in barca…sentite cosa ci ha raccontato!

 

GUARDA LA NOSTRA INTERVISTA A CESARE SANGERMANI

 

Servizio di Eugenio Ruocco

Riprese di Sara Verterano e Eugenio Ruocco

Montaggio di Riccardo Molinari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. ezio cerruti dice:
    23 October 2012 alle 11:20

    Audio scarsissimo

  2. daniele dice:
    23 October 2012 alle 13:32

    io lo sento benissimo, hai alzato il volume?