09 ottobre 2018

LN vi porta a bordo del Sealine F530: 16 metri di luce e vista mare

09 ottobre 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Siamo stati a bordo del Sealine F530 durante l'ultimo Salone Nautico di Genova. E' una barca da 16 metri che colpisce per il suo design esterno e gli ampi spazi interni. La vera chicca è la spiaggetta di poppa

Sealine F530

Siamo stati a bordo del Sealine F530 durante l'ultimo Salone Nautico di Genova. E' una barca da 16 metri che colpisce per il suo design esterno e gli ampi spazi interni. La vera chicca è la spiaggetta di poppa

I PUNTI CHIAVE
2 minuti di lettura

Il design del suo scafo è inconfondibile. Impossibile non riconoscere uno yacht Sealine dalle sue forme distintive e da esterni dalle linee decise e piacevoli. Il Sealine F530 è una barca da 16 metri che sa stupire soprattutto all’interno, dove si possono trovare tre cabine per gli ospiti più una per l’equipaggio. L’armatore ha a disposizione una cabina a tutto baglio, con ampie finestrature nello scafo, offrendo ai suoi ospiti vedute meravigliose e tanta luce naturale.

A offrire dimensioni più che generose è anche un flybridge all’avanguardia. Qui è possibile accogliere gli ospiti e l’armatore può scegliere le dotazioni che preferisce installare anche nella parte alta dell’imbarcazione. Per chi non resiste alla tentazione di tuffarsi in mare, invece, il Sealine F530 offre un’ampia plancetta di poppa che, grazie a un meccanismo idraulico di salita e discesa, si trasforma in una spiaggia sommersa. Per accedere all’acqua in tutta sicurezza, basta usare la scala integrata.

A prua si trova un’altra dinette esclusiva, caratterizzata da sedute a U e illuminazione ambiente a comparsa. Nel salone principale gli ospiti possono disporre di finestrature panoramiche lunghe 5,8 metri, che riempiono il salone di luce naturale e, all’altezza della linea di galleggiamento, la forma rientrante dello scafo offre splendide vedute sul mare.

SCHEDA TECNICA

Lunghezza f.t.: 16,13 m

Larghezza: 14,36 m

Pescaggio: 1,37 m

Capacità serbatoio carburante: 1.560 l

Capacità serbatoio acqua: 766 l

Dislocamento: 19,94 t

Categoria CE: B

Numero massimo persone: 12

Motori standard: 2 x Volvo Penta IPS700 – Pod drive 30 knots

Motori opzionali: 2 x Volvo Penta IPS800 – Pod drive 34 knots

 

Giuseppe Orrù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.