19 febbraio 2025

Lusben e Benetti offrono un nuovo approccio integrato per l’intero ciclo di vita dello yacht

19 febbraio 2025

Lusben e Benetti propongono a clienti e armatori soluzioni su misura per la gestione degli yacht anche oltre il periodo di garanzia

Lusben e Benetti offrono un nuovo approccio integrato per l’intero ciclo di vita dello yacht

Lusben e Benetti propongono a clienti e armatori soluzioni su misura per la gestione degli yacht anche oltre il periodo di garanzia

3 minuti di lettura

In occasione della 25esima edizione del Benetti Yachtmaster 2025, che ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti tra comandanti e professionisti del settore, Lusben, Refit Division del Gruppo Azimut|Benetti, ha annunciato una nuova sinergia con Benetti per offrire a clienti e armatori soluzioni su misura per la gestione degli yacht anche oltre il periodo di garanzia.

“L’appartenenza allo stesso Gruppo e l’esperienza di sei anni in Benetti nel ruolo di Custom Operations Director – spiega Ferdinando Pilli, direttore generale di Lusben – mi hanno permesso di sviluppare una visione globale del settore, comprendere le esigenze specifiche di ogni reparto e favorire una collaborazione efficace tra tutte le funzioni coinvolte. Grazie a questa integrazione e al know-how di Lusben, che vanta oltre 60 anni di esperienza nel refit e che oggi completa il piano di espansione del sito di Livorno, possiamo offrire ai clienti Benetti un servizio altamente specializzato, pensato per ottimizzare le prestazioni e la durata delle loro imbarcazioni”.

Il nuovo hub garantirà un supporto continuativo grazie ad un contratto di manutenzione quinquennale, che coprirà interventi preventivi e correttivi, refit personalizzati e assistenza completa su ricambi, documentazione e consulenza tecnica.

“La gestione del servizio after-sales di Benetti – sottolinea Gianni Paladino, Commercial Director di Lusben – rappresenta un passo strategico per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti. La nostra profonda conoscenza del prodotto e l’eccellenza delle infrastrutture dei cantieri di Livorno e Viareggio garantiscono soluzioni di altissimo livello anche oltre il periodo di garanzia e un supporto continuativo e altamente qualificato”.

Lusben ha infatti completato il piano di investimenti avviato nel 2023 per potenziare la propria capacità operativa, con un significativo ampliamento del sito produttivo di Livorno. L’acquisizione dell’area bacini (risalente a maggio 2022) ha visto una ristrutturazione complessiva per un investimento di 12 milioni di euro, raddoppiando la superficie totale a 220.000 mq, di cui 90.000 dedicati al cantiere e 130.000 a uno specchio d’acqua antistante.

Grazie a questa operazione innovativa, Lusben è oggi in grado di accogliere simultaneamente a terra fino a tre imbarcazioni oltre i 100 metri, oltre a quelle già abitualmente ospitate, senza contare che il numero complessivo di posti barca disponibili è salito a 36 a terra e 32 in acqua. Il sito dispone poi di un sincro-lift da 2.400 tonnellate, una banchina galleggiante di 180 metri (con una capacità di 18.000 tonnellate) e una darsena chiusa dedicata ai lavori all’ormeggio. Tra le nuove infrastrutture spicca anche la buca di ispezione per sailing yachts, con una profondità di 8,5 metri, la più grande attualmente disponibile nel Mediterraneo.

“L’ampliamento del sito di Livorno – conclude Pilli – segna un passo fondamentale nella crescita di Lusben, permettendoci di accogliere e gestire imbarcazioni sempre più grandi con standard di eccellenza assoluti. L’obiettivo immediato è completare gli investimenti già avviati, migliorando sempre più l’accoglienza per gli equipaggi e realizzando nuovi edifici per uffici. La trasformazione della ‘porta del mare’ ha reso Livorno una destinazione sempre più attrattiva, un processo simile a quello che ha interessato Viareggio negli anni scorsi. Vogliamo trasformare Livorno in un centro di eccellenza per l’industria nautica, riducendo le distanze tra la città e il cantiere e offrendo un’esperienza di alto livello, in linea con le migliori destinazioni nautiche internazionali”.

Argomenti:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.