Marina di Loano, “passerella” per mega yacht FOTO
La nostra collaboratrice Gloria Sormani si è fatta un giretto tra le banchine della Marina di Loano, che d’estate si trasforma in “passerella” per mega yacht che fanno sosta nel porticciolo, scalo chiave per il Mediterraneo nord-occidentale
La nostra collaboratrice Gloria Sormani si è fatta un giretto tra le banchine della Marina di Loano, che d’estate si trasforma in “passerella” per mega yacht che fanno sosta nel porticciolo, scalo chiave per il Mediterraneo nord-occidentale

[nggallery id=162]
Anche l’Ocean Pearl (foto sotto) fa sosta a Loano. Questa spettacolare e moderna opera d’arte di 41 metri è progettata da Norman Foster e si basa sull’utilizzo della luce del sole come elemento decorativo. Possiede 5 suite per un massimo di 12 ospiti che verranno serviti da un equipaggio fisso di 7 membri. Interessante la storia dello yacht, gemello di Ocean Emerald e Ocean Sapphire della Yacht Plus, società che propone la multiproprietà dei mega yacht, garantendo lusso e prestigio a costi ridotti.
[nggallery id=163]
Infine ecco il Bliss, varato di recente ad Auckland, in Nuova Zelanda. Il 37 metri a vela è stato progettato dallo studio Dubois e realizzato da Yachting Developments: nonostante le dimensioni, si è scelto di costruirlo in composito usando materiali con un alto rapporto forza/peso come fibra di carbonio, resina epossidica e fibre di vetro ad alta resistenza, garantendo un risparmio di peso del 30% rispetto a uno scafo di misure analoghe in alluminio. Non sappiamo molto sugli armatori se non che, come si evince dalle foto in calce, sono grandi appassionati di SUP!
[nggallery id=164]
G.S.
Tutte le foto sono di proprietà di Liguria Nautica e sono liberamente riproducibili previa citazione della fonte con link attivo
Argomenti: Daily Nautica, foto-&-video
