27 febbraio 2013

MecNautica, manutenzione low-cost per sfidare la crisi

27 febbraio 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il cantiere di rimessaggio MecNautica offre servizi di manutenzione primaverile a prezzi decisamente contenuti, senza intaccare la qualità

Il cantiere di rimessaggio MecNautica offre servizi di manutenzione primaverile a prezzi decisamente contenuti, senza intaccare la qualità

1 minuto di lettura

Segnali di ripresa all’orizzonte non se ne vedono. Non si può e non si deve stare con le mani in mano, se si vuole uscire fuori da questa spirale negativa che ha travolto il settore della nautica. E la ricetta è una sola: cercare di offrire servizi di alta qualità a prezzi contenuti.

 

Il concetto è stato compreso e fatto proprio dal cantiere di rimessaggio MecNautica di Terrarossa di Carasco (Genova), che ha lanciato una promozione per la manutenzione in vista dello svernaggio. Per il carenaggio della barca (comprendente la carteggiatura e l’applicazione di due mani di antivegetativa), i prezzi variano da 490 euro + Iva (per imbarcazioni di 8 metri) fino a 990 euro + Iva (per un 16 metri). Tutti i materiali utilizzati da MecNautica sono di marchi leader nel settore della manutenzione. Per info e preventivi personalizzati info@mecnautica.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

6 commenti

  1. Alex dice:
    1 March 2013 alle 18:54

    Ma dai! 490 euro per carteggiatura + 2 mani di antivegetativa x imbarcazione da 8 mt non ci crede nessuno. Io me la faccio da solo la carena e spendo di più solo di materiale……

  2. giulio dice:
    2 March 2013 alle 12:06

    credo e vedo lo scritto di Mec Nautica come un segnale di disponibilità a contenere al massimo i costi. I tempi sono duri per tutti !

  3. Pietro dice:
    2 March 2013 alle 12:15

    Ciao Giulio, credo che i cantieri paghino molto meno i materiali (50%???) rispetto ai privati….

  4. Pietro dice:
    2 March 2013 alle 12:16

    Ciao Alex, credo che i cantieri paghino molto meno i materiali (50%???) rispetto ai privati….

  5. Francesco dice:
    4 March 2013 alle 12:07

    SI i cantieri ‘probabilmente pagano meno i materiali però devono pagare le tasse a meno che lavorino senza fattura e risparmiando sui materiali o facendo meno di quello che dicono (solo una mano)

  6. gigi dice:
    4 March 2013 alle 12:15

    Ma fate veramente ridere: vi lamentate sempre per nella nautica i prezzi sono troppo alti rispetto agli altri settori!
    Poi quando gli operatori nautici considerando il periodo di crisi pur di non lasciare a casa gli operari abbassano i prezzi (magari rimettendici) per far girare lavoro vi lamentate che i prezzi sono troppo bassi!