07 luglio 2017

Megayacht Kismet in zona Paraggi: ecco la fotogallery inedita di LN

07 luglio 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'unità è un vero e proprio gioiello della nautica: è stata realizzata da Lurssen nel 2014

Megayacht Kismet a Paraggi

L'unità è un vero e proprio gioiello della nautica: è stata realizzata da Lurssen nel 2014

3 minuti di lettura

Non è stato facile rubare qualche immagine del megayacht Kismet, anche se alla fine ce l’abbiamo fatta e questo è davvero un colpaccio: l’ennesimo firmato LN. L’unità è stata avvistata una prima volta in zona Portofino ma quando siamo arrivati sul posto non siamo riusciti a confezionare un servizio fotografico degno di nota. Non ci siamo persi d’animo e abbiamo “rincorso” il megayacht Kismet tra Rapallo e Santa Margherita e alla fine siamo stati premiati: l’imbarcazione, anche se definirla così pare riduttivo, si è concessa ai nostri scatti al largo di Paraggi. Come detto non è stato semplice, ci sono volute parecchie pagaiate per arrivare quasi a sfiorare questa meraviglia del mare ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato, anche se ovviamente il giudizio finale spetta solo a voi!

Megayacht Kismet “paparazzato” a Paraggi: ecco la gallery esclusiva di Liguria Nautica

Il megayacht Kismet è lungo oltre 95 metri e largo quasi 14, insomma un vero e proprio gigante del mare. Lurssen Yacht  ha lavorato alla realizzazione nell’unità che è stata completata nel 2014; gli ambienti interni sono stati curati da Reymond Langton, mentre le linee esterne da Espen Oeino. Un’opera di assoluto valore capace di coniugare funzionalità, prestazione ed estetica: uno dei gioielli più belli prodotti dal cantiere navale tedesco.

Il megayacht Kismet è provvisto di ogni comfort e la vasca idromassaggio Jacuzzi è sicuramente uno dei punti forti di questa splendida imbarcazione. Nella zona del ponte è disponibile una seconda area relax, mentre, per gli amanti dello sport, è possibile allenarsi in una palestra fornita di ogni attrezzo. Per chi volesse dedicarsi a brevi escursioni sono disponibili diverse moto d’acqua e motoscafi. Il megayacht Kismet è inoltre dotato di una pista d’atterraggio per elicotteri.

All’interno domina la scena un immenso salone costruito secondo un’archittetura e una gradazione cromatica che ricorda i canoni dell’Art Deco, mente nella zona di poppa si respira un’atmosfera molto più casual grazie a un arredamento in stile beach house. Lusso e sfarzo ma non solo perchè le prestazioni sono davvero eccellenti: l’unità dispone di un sistema di ancoraggio che aumenta il comfort a bordo, inoltre può raggiungere una velocità massima che sfiora i 17 nodi.

 

Scheda tecnica del megayacht Kismet:

  • Cantiere: Lurssen
  • Anno di varo: 2014
  • Lunghezza: 95,2 m
  • Larghezza: 13,80 m
  • Design interno: Reymond Langton
  • Design esterno: Espen Oeino
  • Velocità massima: 16,9 nodi
  • Velocità di crociera: 12 nodi
  • Ospiti: 12 persone
  • Cabine: 7
  • Materiali: alluminio e acciaio

 

Le foto sono di proprietà di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Paolo Bellosta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.