05 novembre 2014

Mi chiamo Comanche e sono nato per vincere tutto. VIDEO

05 novembre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il nuovo supermaxi Comanche di Jim Clark e Kristy Hinze Clark, affidato per l'occasione a una leggenda della vela oceanica, e CEO di North Technology Group, Ken Read

Il nuovo supermaxi Comanche di Jim Clark e Kristy Hinze Clark, affidato per l'occasione a una leggenda della vela oceanica, e CEO di North Technology Group, Ken Read

1 minuto di lettura

La flotta della Sydney to Hobart è avvisata, sta per arrivare un mostro di tecnologia da 100 piedi, il nuovo supermaxi Comanche di Jim Clark e Kristy Hinze Clark, affidato per l’occasione a una leggenda della vela oceanica, e CEO di North Technology Group, Ken Read. Il progetto è del rodato studio VPLP/Verdier, l’albero, un palo in carbonio da 50 metri, è stato realizzato dalla neozelandese Southern Spars, le vele sono in 3Di North Sails, l’equipaggio sarà composto da 21 persone.

 

 

 

La barca è stata varata a Newport e ha fatto il primo test di navigazione fino a Charleston. Qui è stata disarmata e imbarcata su una nave con destinazione Sydney. La sfida per la prossima Hobart si annuncia titanica tra i supermaxi, Comanche non sarà infatti l’unico esemplare nuovo: il nuovo ragamuffin lo attende e il più che rodato Wild Oats, dotato del nuovo sistema di foil, non lo lascerà passare facilmente, per una battaglia tra titani senza precedenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.