07 gennaio 2015

Olbia, i cantieri Sno realizzano la "clinica" per maxi yacht

07 gennaio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Tar ha dato parere positivo all'esproprio del terreno dove una volta sorgevano gli impianti della Palmera, lo stesso su cui è prevista la costruzione di una nuova darsena capace di ospitare imbarcazioni sino 90 metri, ma non solo

Il Tar ha dato parere positivo all'esproprio del terreno dove una volta sorgevano gli impianti della Palmera, lo stesso su cui è prevista la costruzione di una nuova darsena capace di ospitare imbarcazioni sino 90 metri, ma non solo

1 minuto di lettura

sno yacht-clinica maxi yacht-olbiaNasce a Olbia la clinica per maxi yacht. A prendersi cura dei gioielli del mare sono i cantieri Sno dei fratelli Pirro. Questa struttura, operante dal 1988, si doterà di impianti all’avanguardia e, come una boccata d’ossigeno, fornirà nuovi posti di lavoro.

 

Il Tar ha dato parere positivo all’esproprio del terreno dove una volta sorgevano gli impianti della Palmera, lo stesso su cui è prevista la costruzione di una nuova darsena capace di ospitare imbarcazioni sino 90 metri, ma non solo. Anche banchine di ormeggio destinate al bunkeraggio (insieme ad altre di servizio) e a piazzali di movimentazione e sosta.

 

Non mancheranno aree destinate ai sistemi di alaggio e varo muniti di un sistema travel lift con una portata di 250 tonnellate, oltre a un bacino ship lift finalizzato all’alaggio di natanti sino a 2500 tonnellate. Sembra non mancare proprio nulla.

 

Il costo dei lavori? Circa 11 milioni. Quello dei fratelli Pirro è certamente un importante progetto non soltanto per il nord Sardegna, ma capace di coinvolgere tutte le attività nautiche della regione. Inoltre si tratterebbe del primo cantiere, sul territorio, capace di offrire servizi, manutenzione e riparazione per yacht superiori ai 60 metri.

 

Manuela Facino

Fotografia: fonte Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.