17 giugno 2017

Retromarcia “travolgente” di un mega yacht a Portofino-Video

17 giugno 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il mega yacht, che si chiama Tales ed ora risulta ancorato poco distante da Portofino

mega yacht in retromarcia a Portofino travolgendo le barche

Il mega yacht, che si chiama Tales ed ora risulta ancorato poco distante da Portofino

I PUNTI CHIAVE
1 minuto di lettura

Un mega yacht di 53 metri a Portofino ha travolto diverse barche durante la manovra di ingresso nel porto per cause ancora incerte. Il video, condiviso dalla pagina Facebook Niasca Portofino, è diventato in breve virale conquistando centinaia di like.

Il mega yacht, che si chiama Tales ed ora risulta ancorato poco distante da Portofino, ha danneggiato diverse imbarcazioni, fortunatamente senza causare feriti, con una retromarcia apparentemente inspiegabile perché effettuata in uno dei punti più stretti del porto di Portofino. Mentre cerchiamo di scoprire di più sulla dinamica vi mostriamo la scheda tecnica dell’imbarcazione:

Scheda tecnica:

  • Casa costruttrice: Turquoise Yachts
  • Lunghezza: 53.4 m
  • Larghezza: 9.3 m
  • Pescaggio: 3.25 m
  • Anno di costruzione: 2002
  • Ospiti: 12
  • Equipaggio: 13
  • Valore di mercato: 15.000.000 (euro)
  • Scafo: acciaio
  • Sovrastruttura: alluminio
  • Ponti: 4
  • Motori: 2 x CAT 3512 B, 1500 BHP
  • Velocità di crociera: 14 nodi
  • Velocità massima : 16 nodi

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.