25 agosto 2014

Quarantenne cade in mare da uno yacht

25 agosto 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Forse un'onda provocata da un altra imbarcazione ha fatto vivere una giornata indimenticabile a un pescatore sportivo a largo di Ospedaletti in provincia di Imperia.

Forse un'onda provocata da un altra imbarcazione ha fatto vivere una giornata indimenticabile a un pescatore sportivo a largo di Ospedaletti in provincia di Imperia.

1 minuto di lettura

Tre ore a lottare da solo contro il mare. E’ quanto è accaduto a largo di Ospedaletti in provincia di Imperia. Un pescatore sportivo quarantenne a bordo del suo yacht si è ritrovato improvvisamente scaraventato fuori dalla sua imbarcazione. La causa dell’incidente, al vaglio della  Capitaneria di Porto di Sanremo, è ancora avvolta nel mistero anche perché il protagonista viaggiava a bordo della sua pilotina con i motori al minimo.

 

Forse un’onda provocata da un motoscafo nelle strette vicinanze. Forse no. Sta di fatto che il quarantenne se l’è vista veramente brutta. Per fortuna l’aiuto di un altro natante munito di un giubbotto di salvataggio ha facilitato il salvataggio del naufrago da parte della motovedetta della Guardia Costiera. Per fortuna si tratta solo di una tragedia sfiorata. Come certificato dall’Ospedale St.Charles di Bordighera il pescatore non ha riportato gravi danni. Così come l’imbarcazione in avaria lanciata senza controllo verso la riva non ha centrato nessun bersaglio ma si è arenata pacificamente nella spiaggia di Ospedaletti.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. erosscrilatti dice:
    26 August 2014 alle 20:22

    e successo anche a me nel 1992 son caduto dalla mia barca a vela , per fortuna ero abbastanza allenato al nuoto. sono stato recuperato da un’altra imbarcazione a motore così abbiamo raggiunto la mia barca che aveva la barra del timone legato e quindi filava dritta verso il largo. Da allora quando sono solo in barca mi lego sempre ad una cima.