26 gennaio 2015

Salone Nautico, botta e risposta tra Governo e Comune di Genova

26 gennaio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Con un comunicato stampa Palazzo Tursi ha chiesto un incontro al viceministro allo sviluppo Calenda per il rilancio strategico del Salone

Con un comunicato stampa Palazzo Tursi ha chiesto un incontro al viceministro allo sviluppo Calenda per il rilancio strategico del Salone

2 minuti di lettura

salone nautico 2015Arriva la replica di Palazzo Tursi al Governo. In ballo c’è il futuro del Salone Nautico nell’anno dell’Expo di Milano 2015. In un comunicato stampa infatti il Comune di Genova ha voluto sottolineare con forza che ” le difficoltà del settore e quelle che si sono manifestate nell’organizzazione di categoria non devono costituire motivo né pretesto per negare un appoggio, anche finanziario, al Salone di Genova. Il Salone – continua il comunicato- riveste un ruolo importante per la nautica e l’economia nazionale,  ed è sempre stato la vetrina di un comparto fondamentale del made in Italy. In questo momento di grave crisi del settore è ancor più necessario che il governo nazionale riconosca questa realtà e la sostenga”.

 

La nota è stata necessaria dopo le dichiarazioni del vice ministro vice allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, che nei giorni scorsi aveva dichiarato l’intenzione del Governo di non supportare economicamente il Salone di Genova in mancanza di un progetto di respiro internazionale per l’edizione 2015.

 

Il Comune di Genova inoltre ha chiesto ufficialmente un incontro con il viceministro allo sviluppo economico per fare il punto sulle strategie da seguire per il rilancio del Salone anche alla luce dell’incontro, tenutosi qualche settimana fa, tra Ucina Confindustria Nautica e lo stesso Ministro Calenda. L’obiettivo del Comune è fare emergere la città come il polo nautico d’eccellenza dell’imminente Expo milanese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Edoardo dice:
    28 January 2015 alle 9:02

    Dopo il fallimento dell’industria, i disastri delle alluvioni e la decadenza della nostra Zena, la continua farsa delle primarie, non poteva mancare un altro regalo della politica di sinistra. Cari concittadini, continuate pure a votare PD e compagnia bella, e verrete sicuramente ricompensati…