24 marzo 2013

“Sedov”, il veliero più grande del mondo nel porto di Hong Kong, VIDEO!

24 marzo 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

"Sedov", attualmente il veliero più grande del mondo, precisamente un mese fa aveva buttato l’ancora nel porto di Hong Kong; le riprese di un turista sono una rara occasione per osservarlo da vicino, VIDEO!

"Sedov", attualmente il veliero più grande del mondo, precisamente un mese fa aveva buttato l’ancora nel porto di Hong Kong; le riprese di un turista sono una rara occasione per osservarlo da vicino, VIDEO!

1 minuto di lettura

Il veliero russo, “Sedov”, attualmente il più grande al mondo, sta compiendo il giro del mondo, che si concluderà nel luglio 2013. Alla fine di febbraio, la nave da record, ha attraccato vicino al porto di Victoria a Hong Kong e non è passata inosservata, il turista, che riprende il panorama del porto cinese, non può fare a meno di inquadrare la maestosa e leggendaria imbarcazione.

 

Il veliero, adesso utilizzato come scuola per cadetti, costruito nel 1921 in Germania e ceduto all’unione Sovietica nel 1945 come risarcimento per la seconda guerra mondiale e, in seguito, dedicato allo stato russo e alle esplorazioni geografiche compiute dai suoi esploratori, è la prima volta che compie un viaggio di questa durata.

 

ECCO IL VIDEO DEL VELIERO “SEDOV”  A HONG KONG:

 

Lungo 127 metri, la nave ha quattro alberi a vele quadre che, distese, coprono una superfice di 4 mila 200 metri quadri.

 

G.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. silvio ferrante dice:
    28 March 2013 alle 8:09

    un bellissimo esempio di come si deve conservare testimonianza delle tecnologie di costruzione e navigazione del ns passato.
    peccato non si possa dire altrettanto della ns Cristoforo Colombo nè del Cutty Sark

  2. gianni giordano dice:
    11 December 2019 alle 18:46

    Sono un anziano pensionato genovese e passo il tempo facendo modellini navali.
    Vorrei fare il modellino del Sedov . Ho trovato parte dei disegni ma mi manca il disegno del ponte con tutte le attrezzature.
    Qualcuno li ha e può farne una fotocopia?