03 luglio 2015

Si ribalta il battello: 56 morti e 26 dispersi

03 luglio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Tragedia nelle Filippine, il forte vento ha sollevato l'imbarcazione provocandone il rovesciamento. Le scarse condizioni di sicurezza sono una costante durante il trasporto di passeggeri tra le varie isole

Si ribalta il battello: 56 morti e 26 dispersi

Tragedia nelle Filippine, il forte vento ha sollevato l'imbarcazione provocandone il rovesciamento. Le scarse condizioni di sicurezza sono una costante durante il trasporto di passeggeri tra le varie isole

1 minuto di lettura

Tragedia nelle Filippine: un battello di legno, lungo 27 metri e pesante 36 tonnellate, si è rovesciato poco dopo la partenza da Ormoc City a causa di un’onda che l’ha sollevato e fatto rovesciare, intrappolando molti passeggeri. Il bilancio è terrificnte, si parla di 56 morti e 26 dispersi, lo ha riferito la Guardia costiera nazionale.
I 127 superstiti sono stati tratti in salvo da pescherecci o hanno raggiunto la costa – distante 200 metri – a nuoto. Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dal sopraggiungere del buio, dal forte vento e dal mare mosso, per questo non è stato possibile l’impiego di soccorsi aerei.

 

Il capitano e l’equipaggio dell‘imbarcazione, che era diretta verso le isole Camotes, sono stati fermati in vista dell’apertura di un’inchiesta sulle cause dell’incidente. Nell’arcipelago filippino, il trasporto di passeggeri tra le centinaia di isole avviene prevalentemente via mare, con frequenti incidenti dati gli scarsi standard di sicurezza.

Foto: www.lapresse.it

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.