06 maggio 2013

“Stella”, lo yacht di Bossi Jr, bloccato in Tunisia

06 maggio 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Secondo le indiscrezioni del Corriere della Sera lo yacht, forse comprato con i soldi della Lega Nord da Riccardo Bossi, sarebbe stato sequestrato dalle autorità tunisine

Secondo le indiscrezioni del Corriere della Sera lo yacht, forse comprato con i soldi della Lega Nord da Riccardo Bossi, sarebbe stato sequestrato dalle autorità tunisine

2 minuti di lettura

“Stella”, lo yacht prima avvolto dal mistero e poi scoperto nel porto di El Kantaoui, in Tunisia, è stato infine posto sotto sequestro dalle autorità tunisine: è ancora da verificare se il bolide sia o meno di Bossi Jr, che secondo la procura lo avrebbe comprato con i soldi del partito, è sicuro invece che lo yacht esiste davvero e adesso, oltre alla magistratura italiana, anche le autorità tunisine vogliono vederci chiaro.

 

Sempre secondo il Corriere della Sera, che ha scoperto l’approdo dell’imbarcazione da 2,5 milioni di euro, da sabato, il ministero dell’Interno di Tunisi ha vietato allo yacht, intestato a un prestanome, di lasciare la banchina del porto vicino ad Hammamet, con un provvedimento di fermo trasmesso alla capitaneria locale.

Nel frattempo, da Milano, “sfruttando i canali ufficiali internazionali in materia di riciclaggio, in attesa di una rogatoria della Procura di Milano”, un agente vigila su “Stella”, impedendo a chiunque di salire a bordo.

 

A far scattare l’indagine sull’imbarcazione di lusso, che ha portato all’ordinanza di custodia cautelare per l’ex tesoriere Francesco Belsito e per altre due persone, sarebbe stata l’intercettazione di una telefonata, in possesso dei pm, del settembre del 2012, quando Romolo Girardelli, l’ex procacciatore di affari, finito anche lui agli arresti, avrebbe parlato di “Stella” a un altro interlocutore.

 

Il Sunseeker Predator 72 dallo scafo blu, è lungo 21,01 metri, ha tre lussuose cabine, tutte con bagno privato, ponti in teak e due moto d’acqua alloggiate nel garage  poppiero, è fornito di due motori da 1.150 cavalli e pesa 45,58 tonnellate.

 

G.S.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

3 commenti

  1. Ondina dice:
    7 May 2013 alle 9:58

    Chissà se é una “coincidenza” che la figlia di Riccardo Bossi si chiama “Stella” proprio come questo enorme ferro da stiro”…
    Che ca…..so!!!!!

  2. Laura dice:
    7 May 2013 alle 16:30

    Che coincidenza che gli attacchi arrivino sempre dai “disinformati” … Saresti un ottimo giornalista! Sua figlia si chiama Lavinia!

  3. Ondina dice:
    8 May 2013 alle 10:10

    In effetti ho letto uno strafalcione di un giornalista disinformato e l’ ho riportato senza verificare.
    Quando me ne sono accorta avevo già inviato il mio commento e non l’ ho potuto più cancellare.
    Comunque vediamo come questa storia andrà a finire…
    Chissà se ci sono più “giornalisti disinformati” o “politici” e “parenti di” “ottimi dissimulatori”.