02 maggio 2014

Tassa barca: ecco cosa cambia nel 2014

02 maggio 2014

Per il 2014 la scadenza della tassa barca è fissata per il 31 maggio

Per il 2014 la scadenza della tassa barca è fissata per il 31 maggio

1 minuto di lettura

La tanto odiata tassa barca torna anche quest’anno con alcune modifiche e andrà versata entro il 31 maggio. Molto è cambiato rispetto allo scorso anno. Con il decreto legge 69/2013, la tassa è dovuta solo per barche da 14,01 metri in su. Sono dunque ora esentate quelle barche da 10 a 14 metri, che invece fino allo scorso anno dovevano pagare e sembra possibile richiedere e forse ottenere il rimborso relativo al 2013.L’altra novità sta nel dimezzamento della tassa per le barche da 14,01 a 20 metri  e sono previste deduzioni sulla tassa in base alla vetustà della barca .

 

COME OTTENERE IL RIMBORSO
Se lo scorso anno avete versato una tassa superiore all’importo dovuto, con i cambiamenti del decreto 69/2013, potete chiedere il rimborso in via telematica, inviando anche copia della licenza di navigazione. Se siete abilitati a Entratel o Fisconline potete farlo da soli, altrimenti dovete rivolgervi a soggetti incaricati (come i commercialisti). Trovate il modulo sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per ogni delucidazione in merito comunque occorre rivolgersi alla Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Ugo La Volpe dice:
    2 May 2014 alle 13:06

    Bravi grazie da un povero velista