15 dicembre 2011

UCINA: sforzi per modificare la manovra nautica

15 dicembre 2011
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Per l'Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini la tassa sulle imbarcazioni previste nella nuova manovra finanziaria deve essere sul bene e non sul soggiorno.

Per l'Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini la tassa sulle imbarcazioni previste nella nuova manovra finanziaria deve essere sul bene e non sul soggiorno.

1 minuto di lettura

L’UCINA, organismo influente nel settore della nautica italiana, è riuscita ad ottenere importanti modifiche al provvedimento contenuto nella nuova manovra finanziaria e riguardante il mondo della nautica. In particolare, secondo Anton Francesco Albertoni presidente di Ucina- Confindustria Nautica, è iniquo che la tassa venga applicata anche alle imbarcazioni che vengono usate come beni strumentali all’azienda.

 

Il Presidente in una nota prosegue “l’impegno dell’Associazione proseguirà incessantemente anche perché la disposizione venga tramutata da tassa di soggiorno quale è attualmente a tassa sul bene, onde evitare la fuga dalle acque italiane compromettendo gravemente il turismo nautico e le economie costiere”. Una delle modifiche più significative che l’UCINA è riuscita ad ottenere, poi, l’esclusione dal pagamento della tassa per tutti i natanti e per tutte le unità in rimessaggio, oltre all’abbattimento delle imposte giornaliere previste per le unità inferiori ai 34 metrie il dimezzamento della tassa per le unità a vela.

 

E certamente nell’ambiente politico attuale è difficile districarsi, ma Ucina è riuscita ad ottenere l’abbattimento per la vetustà  del 15, 30 e 45% per gli scafi di oltre 5, 10 e 15 anni.

 

 

 

Francesca Pradelli

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Remigio dice:
    17 December 2011 alle 21:58

    Importante essere vicini alla Croazia eslovenia