08 agosto 2016

Yacht affonda a Marina di Campo: è un Ferretti

08 agosto 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Una brutta sorpresa per l'armatore di quello che sembrerebbe a prima vista un Ferretti 510 da quel poco che si vede, una barca che sul mercato dell'usato vale comunque anche più di 500 mila euro

Yacht affonda a Marina di Campo: è un Ferretti

Una brutta sorpresa per l'armatore di quello che sembrerebbe a prima vista un Ferretti 510 da quel poco che si vede, una barca che sul mercato dell'usato vale comunque anche più di 500 mila euro

1 minuto di lettura

Lasciare la barca alla boa e ritrovarla affondata? E’ quello che è successo a uno sfortunato armatore all’isola d’Elba e precisamente a Marina di Campo. Il proprietario non era a bordo e ha ritrovato la barca affondata, adagiata con la poppa su fondo e con la prua ancora fuori, al mattino.

Una brutta sorpresa per l’armatore di quello che sembrerebbe a prima vista un Ferretti 510 da quel poco che si vede, una barca che sul mercato dell’usato vale comunque anche più di 500 mila euro. Le cause dell’affondamento al momento non sono chiare e la Capitaneria di Porto alla luce di quest’incertezza ha deciso di aprire un’indagine per stabilire la dinamica dell’accaduto.

Nel frattempo è stata delimitata l’area con delle panne, per evitare dispersione di carburante e conseguenze per l’ambiente. E’ prevista l’operazione di recupero, non semplice dato che a pieno carico la barca dovrebbe discloare intorno alle 28 tonnellate.

Scheda tecnica Ferretti 510

Cantiere: Ferretti

Lunghezza: 16,02 metri

Larghezza: 4,94 metri

Immersione: 1,44 metri

Dislocamento: 28 tonnellate

Motori: 2

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Narese dice:
    9 August 2016 alle 13:46

    Le prese a mare!!!