18 luglio 2013

Yacht si schianta contro la diga di Brindisi, un morto FOTO

18 luglio 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Un’avaria al motore e il mare mosso hanno causato la tragedia poco fuori dal porto di Brindisi, dove uno yacht si è schiantato sulla diga: soccorsi inutili per una delle quattro persone a bordo

Un’avaria al motore e il mare mosso hanno causato la tragedia poco fuori dal porto di Brindisi, dove uno yacht si è schiantato sulla diga: soccorsi inutili per una delle quattro persone a bordo

1 minuto di lettura

È finita molto male quella che doveva essere una tranquilla giornata in mare tra amici. L’avaria del motore di un grosso yacht di 25 metri, “Sale e Pepe”, è stata la causa di un incidente nel quale ha perso la vita un uomo. L’imbarcazione fuori controllo è andata a schiantarsi contro la diga di Bocche di Puglia spaccandosi in due. A nulla sono serviti i soccorsi, intralciati dal maltempo.

 

Tre dei quattro uomini che si trovavano a bordo sono riusciti a mettersi in salvo aggrappandosi a quel che restava dello yacht. Il quarto componente, il comandante della barca, è rimasto in balia delle onde per due ore, nonostante gli strenui tentativi dei soccorritori prima con una gru dalla diga, poi con una moto d’acqua (che però si è ribaltata a causa del mare agitato). Il tempo non ha giocato a favore di Alessandro Colangelo, 52 anni di Rieti, che probabilmente ha accusato un malore mentre tentava di mettersi in salvo.

 

La procura di Brindisi che ha aperto un’inchiesta per chiarire la dinamica dei fatti che hanno portato al naufragio.

 

GUARDA LE FOTO DELL’INCIDENTE (fonte immagini Repubblica.it)[nggallery id=286]

 

Tratto da www.barcheamotore.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. vitall.it dice:
    10 September 2015 alle 14:33

    Articolo costruito molto sensibilmente . Saluti!