29 luglio 2017

crumble alla frutta

29 luglio 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Come preparare il crumble alla frutta a bordo: la ricetta.

Crumble alla frutta

Come preparare il crumble alla frutta a bordo: la ricetta.

2 minuti di lettura

Questo dolce è facilissimo da preparare e perfetto per salvare i cibi che di solito in barca durano poco, come la frutta  (soprattutto pesche, prugne, albicocche, susine) e per “far fuori” un po’ di quei quattro pacchi di biscotti che avevate comprato l’anno scorso in un super mercatino greco perché erano un’offerta incredibile e che ora non riuscite neanche più a vedere per colazione…!

Preparazione:

Imburrare una teglia da forno (oppure coprire direttamente una teglia con della carta da forno….una cosa in meno da lavare alla fine!) e ricoprire il fondo con pezzi di pesche, albicocche, susine e prugne

Se si è con unequipaggio a cui piace cantare a fine serata, “innaffiare” il tutto con un po’ di rum

In un piatto sbriciolare circa 100 g di biscotti (ma dipende da quanta frutta avete messo e quanto grande è la teglia…insomma, fate “ad occhio”!) e aggiungervi 100-150 grammi di zucchero di canna (per le quantità, vedi parentesi precedente!) . A piacere, aggiungete anche delle mandorle tritate fini e un po’ di cannella

Ricoprite la frutta con questo composto e mettete in forno a 180° per 20 minuti. Controllate ogni tanto il forno, il crumble è pronto quando lo strato di biscotti si scurisce. Servite tiepido.

F.P.
Fotografia: sempliciricette.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.