Cineasti di tutti i mari, arriva il Camogli Marine Reserves Film Festival!
In arrivo le prime iscrizioni all’evento in programma dal 6 all’8 dicembre 2013 nell’Area Marina Protetta di Portofino: ammessi corti e mediometraggi
Cineasti di tutti i mari, arriva il Camogli Marine Reserves Film Festival!
In arrivo le prime iscrizioni all’evento in programma dal 6 all’8 dicembre 2013 nell’Area Marina Protetta di Portofino: ammessi corti e mediometraggi

Con questa dichiarazione il Direttore dell’Area Marina Protetta di Portofino, Giorgio Fanciulli, mette l’accento sull’importanza che InMaRe Film Festival riveste non solo per la cinematografia documentaristica, ma anche e soprattutto per il sistema delle aree protette e per le ricadute in termini di conservazione turistica e sviluppo. A testimoniarlo sarà la presenza del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e dei molti ospiti qualificati che formeranno le giurie ed animeranno le conferenze e le tavole rotonde previste nei giorni della manifestazione.
Possono essere iscritti al Festival filmati aventi come tema i Parchi Marini, riconosciuti come tali dalle autorità competenti, nei loro aspetti naturalistici, etnografici, storici e gestionali ivi compresi quelli legati alla conservazione, alle attività umane, allo sviluppo sostenibile e al rapporto uomo/ambiente. Sono ammessi anche documentari monografici su singole specie animali o vegetali o su aspetti non biologici (socio-economici) a fronte della dichiarazione da parte dell’Autore che le riprese siano state effettuate in un Parco Marino o Area Marina Protetta, pena l’eliminazione. Per questa prima edizione saranno ammesse al concorso le opere prodotte a partire dal 2011. I filmati saranno suddivisi in due categorie: mediometraggi e film: durata > 26 min.; cortometraggi: durata max. 26 min.
Il bando lo potete trovare a questo link
(immagine di copertina di Alex Mustard)
Argomenti: Daily Nautica
