“L’ombra del Sant’Uffizio”, il nuovo romanzo tra storia e fiction ambientato in Sardegna

Il nuovo grande romanzo storico, fra documenti d’archivio e fiction, di Vindice Lecis, uno degli autori più amati in Sardegna

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
L’ombra del Sant’Uffizio

“L’ombra del Sant’Uffizio”, il nuovo romanzo tra storia e fiction ambientato in Sardegna

Il nuovo grande romanzo storico, fra documenti d’archivio e fiction, di Vindice Lecis, uno degli autori più amati in Sardegna

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
2 minuti di lettura

Si intitola “L’ombra del Sant’Uffizio” il nuovo romanzo storico, tra documenti d’archivio e fiction, scritto da Vindice Lecis, uno degli autori più amati in Sardegna, isola dove è ambientato.

Il libro (288 pagine, 19 euro) è pubblicato dalla casa editrice romana Nutrimenti Mare ed è uscito in libreria il mese scorso.

LA TRAMA

Gennaio 1622. A Sassari il cadavere di un magistrato viene trovato con il cranio fracassato da due colpi d’archibugio. Si chiamava Angelo Giacaracho e stava per concludere una delicata indagine.

È un omicidio politico. Le indagini, ordinate dal vicerè, avvengono in un clima reso assai difficile dal contrasto tra la Corona e il Sant’Uffizio ma scoperchiano ben presto una tremenda verità che coinvolgerà proprio gli uomini dell’Inquisizione.

Nella vicenda si inseriscono i personaggi già protagonisti di “Il visitatore” (Nutrimenti 2019). Anzitutto il marinaio Gavino Rustarellu che ritorna in Sardegna a bordo della Dolphin, nave commerciale inglese partita da Corfù, protagonista con i suoi compagni di un’epica battaglia contro una flotta barbaresca.

Come nei suoi libri precedenti, Vindice Lecis intreccia documenti d’archivio con un’avvincente trama narrativa in un romanzo che racconta, in un crescendo di azione e avventura, l’oscuro potere dell’Inquisizione nel Mediterraneo della Spagna, di Genova, di Venezia e della Sardegna.

L’AUTORE

Vindice Lecis è nato a Sassari nel 1957. È giornalista, ha lavorato per 35 anni per il gruppo Espresso. È autore di romanzi storici e saggi sulla politica italiana del Novecento e sulla storia antica della Sardegna. Con Nutrimenti ha pubblicato: “Il cacciatore di corsari” (2020), “Il visitatore” (2019), “Il nemico” (2018), “L’infiltrato” (2016) e “La voce della verità” (2014).

La copertina del libro

L’ombra del Sant’Uffizio

di Vindice Lecis

Nutrimenti Mare, Roma, 2022

Pagine: 288

Prezzo: 19,00 euro.

Argomenti: