Puntata 4 – Lo yachting in Italia

A dare i natali allo yachting nel Belpaese ci pensarono due fratelli inglesi ma genovesi di adozione, che a metà dell’Ottocento arrivarono sotto la Lanterna con il loro primo yacht a vapore

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Puntata 4 – Lo yachting in Italia

A dare i natali allo yachting nel Belpaese ci pensarono due fratelli inglesi ma genovesi di adozione, che a metà dell’Ottocento arrivarono sotto la Lanterna con il loro primo yacht a vapore

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
2 minuti di lettura

Se finora si è parlato di argomenti conosciuti a molti, in questa puntata affronteremo una storia per molti versi ancora poco conosciuta, ovvero le origini dello yachting in Italia. Lo yachting e la vela arrivarono sui laghi con gli inglesi nell’Ottocento, ma inizialmente ebbero poco successo. A dare i veri natali allo yachting nel Belpaese ci pensarono due fratelli inglesi ma genovesi di adozione, che a metà dell’Ottocento arrivarono sotto la Lanterna con il loro primo yacht a vapore mai visto in città. Il Princess del 1865 era stato da loro acquistato nel 1868 dal Principe di Galles, loro grande amico e con questa barca navigarono per i canali fino al Mediterraneo, per poi fare base a Genova.

Con questo yacht, si scoprirono le potenzialità turistiche della riviera ligure e si fece conoscere il concetto di yachting. Di lì a poco, i due fratelli fondarono il primo club nautico della città e convinsero diversi amici a costruirsi altri yacht. Fu proprio Genova che vide la fondazione del primo e più antico yacht club d’Italia, il regio Yacht Club Italiano. Da questo club, lo sport della vela nacque e crebbe fino a divenire di importanza internazionale con le gesta sportive del Duca degli Abruzzi. Questa puntata, ricca di aneddoti e storie mai raccontate, aiuterà a comprendere le vere origini nel nostro paese di questo sport che tanto amiamo.