30 gennaio 2020

Consegnata da Fincantieri “Seven Seas Splendor”, la nave da crociera con sole suite

30 gennaio 2020
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Si tratta della seconda nave costruita da Fincantieri per Regent Seven Seas Cruises ed è la gemella della Seven Seas Explorer, consegnata dallo stabilimento di Sestri Ponente nel 2016

La Seven Seas Splendor

Si tratta della seconda nave costruita da Fincantieri per Regent Seven Seas Cruises ed è la gemella della Seven Seas Explorer, consegnata dallo stabilimento di Sestri Ponente nel 2016

2 minuti di lettura

Lo stabilimento di Ancona di Fincantieri ha ospitato giovedì 30 gennaio la cerimonia di consegna di Seven Seas Splendor, la seconda nave da crociera ultra-lusso realizzata da Fincantieri per Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NCLH). La società armatrice ha già ordinato a Fincantieri una terza unità della serie, che sarà consegnata nel 2023.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, Jason Montague, presidente e Ceo di Regent Seven Seas Cruises e il direttore generale della divisione Navi mercantili di Fincantieri, Luigi Matarazzo.

Come la gemella Seven Seas Explorer, consegnata da Fincantieri nello stabilimento di Sestri Ponente (Genova) nel 2016, Seven Seas Splendor ha 55 mila tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 224 metri e può ospitare a bordo 750 passeggeri in 375 ampie suite, tutte dotate di balcone privato.

L’unità è infatti la quinta nave della flotta della società armatrice ad avere sole suite. L’allestimento è particolarmente ricercato ed è stata prestata molta attenzione ai dettagli, all’artigianato raffinato e al comfort per i passeggeri. Le navi sono costruite adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 97 navi da crociera, mentre altre 49 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del Gruppo.

 

Giuseppe Orrù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.