16 aprile 2023

Consegnato Moby Fantasy: è il traghetto passeggeri green più grande del mondo

16 aprile 2023
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Moby Fantasy partirà per l'Italia nei prossimi giorni. L'arrivo al porto di Livorno è previsto per la metà del mese di maggio e sarà in servizio sulla Livorno-Olbia

Moby Fantasy partirà per l'Italia nei prossimi giorni. L'arrivo al porto di Livorno è previsto per la metà del mese di maggio e sarà in servizio sulla Livorno-Olbia

2 minuti di lettura

Il cantiere cinese Guangzhou Shipyard ha appena consegnato alla compagnia di navigazione italiana Moby il traghetto di nuovissima generazione Moby Fantasy, che arriverà al porto di Livorno entro la metà di maggio.

Con i suoi 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza, la nuova ammiraglia della flotta Moby è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale e potrà ospitare fino a 3 mila passeggeri.

Moby Fantasy partirà dalla Cina per l’Italia nei prossimi giorni e attraverserà due oceani per giungere poi nel Mediterraneo, fino all’arrivo al porto di Livorno, previsto per la metà del mese di maggio. La nave opererà sulla linea di navigazione Livorno-Olbia a partire da questa estate, una tra le più frequentate da pendolari e turisti che vogliono raggiungere la Sardegna.

Moby Fantasy è stata ideata secondo i più elevati standard di sostenibilità adottando dotazioni e tecnologie all’avanguardia che mirano alla tutela dell’ambiente e alla transizione energetica ed ecologica con l’obiettivo di abbattere al massimo le emissioni.

La nuova ammiraglia green è il primo traghetto al mondo ad ottenere la certificazione EEDI3 con un risparmio in termini di emissioni di oltre il 50% rispetto ai traghetti tradizionali impiegati su linee analoghe. Una scelta, quella di costruire navi ecologiche, già avviata da tempo dalle compagnie di crociera.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.