21 giugno 2017

Fondali Puliti 2017: grande successo a Bogliasco con ospiti importanti

21 giugno 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A lanciare l'idea in Italia e all'estero fu Gianni Risso, presidente del CI CA SUB Bogliasco

Foto di gruppo dopo l'Operazione Fondali Puliti 2017 con tutti i rifiuti trovati in mare

A lanciare l'idea in Italia e all'estero fu Gianni Risso, presidente del CI CA SUB Bogliasco

1 minuto di lettura

Grande successo per l’operazione “Fondali Puliti 2017” . Oltre trenta subacquei hanno partecipato lo scorso 18 giugno a Bogliasco all’iniziativa di ecologia pratica nata nel lontano 1973 proprio nella bella località del Golfo Paradiso. A lanciare l’idea in Italia e all’estero fu Gianni Risso, presidente del CI CA SUB Bogliasco, che collabora da tempo con Liguria Nautica.

Da allora, come ci ha confermato lo stesso Risso, la situazione è gradualmente migliorata e sono sempre meno le persone incivili che deturpano i fondali. Quest’anno Filippo Crosio, assessore all’ambiente del Comune di Bogliasco, ha ritenuto necessario far ripulire i fondali antistanti il paese e ha trovato piena collaborazione da parte del CI CA SUB Seatram Bogliasco e del Club Nautico Bogliasco e l’appoggio del Diving Q18 e della Squale orologi subacquei di Milano.

Tra i volontari che hanno recuperato dai fondali vari oggetti, tra cui una bicicletta da donna, putrelle in ferro, tubi da ponteggio, copertoni, pinne e reti, 7 esperti sub di Sea Sheperd e oltre 10 apneisti, tra i quali vere celebrità come Angelo Azzinari, Roberto Prister, Ricky Aste, Massimo Zaninelli, Giulin Crovetto e persino la campionessa di surf Aine O’Donel venuta dall’Irlanda.

Ilva Mazzocchi

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.