Concluse a Genova le selettive di Safari Fotosub 2018 con il XII Trofeo Lega Navale Italiana
Tanti i fotografi vincitori che si sono guadagnati il diritto a partecipare ai campionati italiani della specialità. Primo assoluto Alessandro Rosini nella categoria Apnea Master
Tanti i fotografi vincitori che si sono guadagnati il diritto a partecipare ai campionati italiani della specialità. Primo assoluto Alessandro Rosini nella categoria Apnea Master
La stagione agonistica 2018 della specialità Safari Fotosub FIPSAS per la selezione ai campionati italiani si è chiusa sabato 9 giugno nel quartiere genovese di Quinto al Mare, con la perfetta organizzazione della locale sede della LNI. Purtroppo, contrariamente ai giorni precedenti che erano stati caratterizzati da mare calmo e buona visibilità, il giorno della gara il mare mosso e la poca visibilità subacquea hanno reso molto duro il compito dei partecipanti intervenuti anche dalla lontana Trieste.
A causa delle condizioni avverse, la durata della gara è stata ridotta da 4 a 3 ore ma i fotografi più bravi sono riusciti comunque a immortalare un buon numero di pesci e con immagini di buona qualità. Erano in palio gli ultimi punti utili per ottenere la qualificazione ai campionati italiani della specialità che si terranno a settembre a Sorrento, dove i liguri la faranno sicuramente da protagonisti. Anche a Quinto, infatti, hanno primeggiato i soci dei club più forti: C.S. Sestri Levante e CI CA SUB Seatram Bogliasco.

Il prossimo appuntamento per gli appassionati di fotografia subacquea è per sabato 23 giugno a Zoagli, dove nella mattinata si svolgeranno due gare: una nazionale di safari fotosub e una promozionale di fotografia subacquea estemporanea aperta a tutti e con partenza da terra alle 9.30 dai Bagni Punta Stella. Ci saranno in palio i trofei Comune di Zoagli, Comitato Madonnina del Mare, Squale Orologi Subacquei e Apnea World. L’organizzazione sarà a cura di CI CA SUB Seatram Bogliasco e Club Sub Sestri Levante.
Gianni Risso
Argomenti: #subacquea, foto-&-video
