18 aprile 2019

Benetti incanta l’Asia con “Spectre”. È un custom yacht da 69 metri il vincitore dell’Asia Boating Award 2019

18 aprile 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il mega yacht ha vinto nella categoria “Best Custom-Built Yacht” grazie al know-how di Benetti, alla tecnologia progettuale e alle prestazioni performanti

Spectre, il custom yacht di 69 metri di Benetti

Il mega yacht ha vinto nella categoria “Best Custom-Built Yacht” grazie al know-how di Benetti, alla tecnologia progettuale e alle prestazioni performanti

3 minuti di lettura

Sono stati il know-how di Benetti, la tecnologia progettuale utilizzata da Mulder Design per elaborare lo scafo e le performanti prestazioni, a far vincere al M/Y “Spectre”, l’innovativo custom yacht del cantiere livornese, l’Asia Boating Awards 2019 nella categoria Best Custom-Built Yacht.

Un’altra grande conquista per Benetti che presenta al mondo della nautica un’imbarcazione unica nel suo genere. Il design degli esterni è stato realizzato da Giorgio M. Cassetta, mentre lo stile moderno degli interni è stato curato dall’Interior Style Department di Benetti.

Al Capitol Kempinski Hotel di Singapore, M/Y “Spectre” si è così aggiudicato il primo gradino del podio nella categoria Best Custom-Built Yacht agli Asia Boating Awards 2019. Un grande successo che “Spectre” ha guadagnato per la sua tecnologia innovativa e per le prestazioni elevate, in perfetto equilibrio tra sportività, efficienza e comfort, frutto di ben 750 mila ore di lavoro.

Uno degli elementi distintivi di questo yacht totalmente custom è lo scafo progettato dallo studio olandese Mulder Design. L’“High Speed Cruising Hull”, così battezzato da Frank Mulder, fondatore dello studio, garantisce performance incredibili a fronte di un importante contenimento del peso totale. La velocità massima è di 21,2 nodi, superiore del 30% rispetto ad una carena dislocante tradizionale. L’autonomia è pari a 6.500 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi con un consumo di carburante tra i 200 e i 238 litri.

Un altro strumento tecnologico vincente di cui “Spectre” dispone è il Total Ride Control di Naiad Dynamics. Grazie alla collaborazione con Mulder Design, è la prima volta in assoluto che una tecnologia sviluppata da Naiad Dynamics per navi e imbarcazioni commerciali viene configurata per questa tipologia di yacht.

Il sistema assicura a “Spectre” un notevole miglioramento della stabilità di navigazione e del comfort di bordo attraverso due pinne stabilizzatrici, due profili portanti prodieri in configurazione canard per il controllo del beccheggio, tre interceptor e lame indipendenti di poppa che controllano l’assetto longitudinale.

Gli esterni di Giorgio M. Cassetta conciliano l’aspetto sportivo con il volume spazioso degli interni, che si influenzano a vicenda senza imporsi. Gli ambienti, curati dall’Interior Style Department di Benetti, sono in stile moderno e vengono impreziositi da dettagli in acciaio e vetri scolpiti. L’atmosfera evoca l’Art Déco degli anni ‘30 di New Orleans e della Florida, a sua volta ispirato allo stile Liberty francese di fine ‘800.

Questo importante riconoscimento è la conferma del successo di Benetti e delle capacità del cantiere di realizzare yacht custom innovativi e all’avanguardia. Non a caso giunge a conclusione della prima parte della Benetti Giga Season che in soli 100 giorni ha visto il varo di 3 giga yachts (oltre i 100 metri di lunghezza), tra cui quello di FB275, la nave ammiraglia di 108 metri della flotta Benetti.

 

Giuseppe Orrù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.