Cantieri di Pisa svela gli interni dell’Akhir 44 al Dubai International Boat Show
Gli interni dell'Akhir 44 sono stati progettati dallo studio Pulina Exclusive Interiors
Gli interni dell'Akhir 44 sono stati progettati dallo studio Pulina Exclusive Interiors
Cantieri di Pisa ha svelato gli interni del nuovo Akhir 44, progettati dallo studio Pulina Exclusive Interiors, durante il Dubai International Boat Show.
“Il primo modello della nuova serie che sarà costruito in composito di carbonio e vetro – spiega Marco Massabò, amministratore delegato di Cantieri di Pisa – coniugherà le linee iconiche della storica gamma con alcune caratteristiche legate alle esigenze del mercato attuale. Per questi ambienti, caratterizzati da una grande vivibilità, abbiamo deciso di affidarci allo studio Pulina, eccellenza del Made in Italy nel mondo caratterizzato da un approccio multidisciplinare. Gli spazi offrono un comfort del massimo livello e un’eleganza non ostentata per offrire un’esperienza di bordo unica ad armatori cosmopoliti, attratti dal richiamo di un brand che ha fatto la storia della nautica e oggi si propone di innovare ancora il settore, grazie anche a collaborazioni con partner così importanti”.
Fondato da Alessandro Pulina, laureato in Architettura a Firenze nel 2003 e con molti anni di esperienza come style manager in alcuni tra i principali brand nautici mondiali, lo studio vanta progetti in tutta Europa, nel Far East e in Medio Oriente, è gestito da un team di designer d’interni e di prodotto provenienti da diversi background ed è specializzato nella realizzazione di progetti prestigiosi che non comprendono solo yacht ma anche residenze private e hotel.
“Gli ambienti – afferma Pulina – sono caratterizzati da una selezione attenta dei materiali e da soluzioni architettoniche innovative, che bilanciano l’energia del movimento con l’armonia degli spazi. Un contrasto voluto tra materiali caldi come il rovere sbiancato e finiture fredde in metallo e acciaio, che conferiscono all’ambiente un’estetica sportiva e tecnologica. La palette di colori neutra e fresca amplifica la vivibilità degli interni, donando una sensazione di leggerezza e apertura. Ogni spazio a bordo è pensato per ottimizzare l’esperienza degli ospiti bilanciando comfort e avventura e ogni elemento è stato progettato per riflettere un lusso responsabile, ottenuto tramite l’unione tra estetica e benessere, per offrire un’esperienza di navigazione esclusiva”.
Con una lunghezza fuori tutto di 44 metri e una larghezza di 8,6 metri, l’Akhir 44 ridefinisce il design degli yacht del suo segmento di riferimento grazie ad un layout unico che esalta la simmetria e la fluidità. Il main deck è interamente dedicato agli ospiti, con uno spazioso salone e una versatile zona pranzo. Pannelli scorrevoli consentono di trasformare la sala da pranzo formale in un ampio salone, dove una grande finestra si apre sulla cucina. Sempre sul ponte principale è presente una scala aerea indipendente in metallo e vetro, che funge sia da collegamento funzionale che da fulcro scultoreo del salone.
Le 4 cabine ospiti e la suite armatoriale si trovano sul lower deck e godono di ampie vetrate che rafforzano il legame dello yacht con il mare ma garantiscono al tempo stesso estrema privacy. I 9 alloggi dell’equipaggio sono invece posizionati a prua e suddivisi tra il ponte principale e quello inferiore. Grazie ad una tripla motorizzazione MTU da 2.600 cavalli per motore, l’Akhir 44 può raggiungere una velocità massima di 35 nodi e una velocità media di 30.