29 September 2025

Ferretti Group al Monaco Yacht Show 2025 con sei diversi modelli

29 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Ferretti Group ha esposto il nuovo Riva 112' Dolcevita Super, la Custom Line Navetta 38, il Custom Line 140', il Pershing GTX116, il Wallywind110 e il Wallywhy200

Ferretti Group al Monaco Yacht Show 2025 con sei diversi modelli

Ferretti Group ha esposto il nuovo Riva 112' Dolcevita Super, la Custom Line Navetta 38, il Custom Line 140', il Pershing GTX116, il Wallywind110 e il Wallywhy200

3 minuti di lettura

Ferretti Group è stato tra i protagonisti del Monaco Yacht Show 2025 appena concluso, con una flotta composta da sei magnifiche imbarcazioni, tra cui il nuovo Riva 112′ Dolcevita Super, unità varata a La Spezia lo scorso luglio che offre un nuovo concept di vivibilità a bordo amplificando gli spazi e trasformando l’esperienza di navigazione in un mix perfetto di eleganza e comfort. Tra i punti di forza, in linea con le richieste degli armatori, spiccano le grandi zone esterne, in cui il desiderio di connessione con il mare trova la sua massima espressione.

Ferretti Group ha inoltre esposto la Custom Line Navetta 38, il Custom Line 140′, il Pershing GTX116, il Wallywind110 e il Wallywhy200, a conferma di una proposta unica e trasversale che unisce identità e progetti dei suoi sette brand sotto il segno dell’eccellenza. Eccellenza che è stata il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del Gruppo durante il salone, dove sono state evidenziate anche le performance finanziarie: dal 2021 al 2024 la crescita dei ricavi netti sui nuovi yacht è stata costante, con un incremento quasi del 40% dal 2021 all’anno passato. Un percorso che mostra l’aumento del segmento strategico made-to measure e di quello dei superyacht, testimoniato dalle oltre 47 unità in produzione e recentemente varate superiori ai 30 metri.

Per il brand Riva, dopo l’annuncio del modello più grande di sempre Riva 70 Metri e il varo della prima unità del Riva 54 Metri, è stato presentato il progetto Riva 42 metri Caravelle, una nuova frontiera del marchio con scafo semidislocante in arrivo nel 2027. “Siamo nella capitale mondiale del lifestyle. Il Monaco Yacht Show – ha commentato l’avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group – è il palcoscenico ideale per la bellezza e la forza innovativa delle nostre barche. Il tour dei saloni nautici dell’autunno ci ha dato grandi soddisfazioni e tante ragioni di ottimismo. Sono tanti i progetti e le novità che non vediamo l’ora di presentare nei prossimi mesi, a partire dal Riva 42 metri Caravelle, nella scia della leggendaria barca degli anni 60′. Carlo Riva, il genio della nautica e della bellezza, mi diceva sempre ‘Alberto, falle belle!’. Noi continuiamo a lavorare e a progettare per esaudire il suo desiderio”.

In casa CRN è Amor à Vida l’ultimo bespoke superyacht consegnato nel maggio 2025, mentre sono tre i masterpiece fully custom attualmente in costruzione presso la Superyacht Yard di Ancona: il CRN M/Y 144 di 86 m, il CRN M/Y 145 di 70 m e il CRN M/Y 146 di 67 m. Per quanto riguarda Custom Line è stato invece svelato il nuovo naming dei superyacht plananti, Custom Line Saetta, e presentato in anteprima mondiale il progetto Custom Line Saetta 128′, attualmente in costruzione. Gli esterni saranno firmati da SY Design e gli interni da ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel. Sempre in produzione è il nuovo progetto Custom Line Navetta 35, con design esterno dell’architetto Filippo Salvetti e interni realizzati dallo studio ACPV Antonio Citterio Patricia Viel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.