17 dicembre 2019

Il mega yacht Ecstasea sbaglia manovra ai Caraibi e “si rifà” tutta la fiancata

17 dicembre 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Probabilmente vento e corrente hanno portato l’ex gioiellino del presidente del Chelsea a finire contro la cabina di controllo di un ponte mobile. Non ci sono feriti

Probabilmente vento e corrente hanno portato l’ex gioiellino del presidente del Chelsea a finire contro la cabina di controllo di un ponte mobile. Non ci sono feriti

2 minuti di lettura

Incidente per Ecstasea, un mega yacht da 85,95 metri, che ha travolto la cabina di controllo di un ponte mobile mentre stava entrando nella Laguna di Simpson Bay, nell’isola di Saint Maarten, ai Caraibi.

Probabilmente a causa del vento e di correnti non favorevoli, il mega yacht si è avvicinato troppo alla banchina e, con l’aletta retrattile di prua aperta, ha divelto la cabina di controllo del Simpson Bay Bridge. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito nell’incidente, anche perché l’operatore del ponte, dopo aver capito la situazione, ha fatto in tempo a saltare fuori dalla cabina prima della violenta collisione.

Nel video realizzato da alcune persone che hanno assistito alla scena, diventato poi virale sul Web, si vede l’imponente prua dell’Ecstasea sfiorare la banchina. Poi l’aletta aggancia e abbatte la cabina di controllo del ponte. Infine il megayacht continua a sfilare, sfiorando con la sua murata di dritta la banchina.

Varato nel 2004 dai cantieri Feadship, il mega yacht Ecstasea non è certo sconosciuto agli appassionati di questi gioielli della nautica. Originariamente fu acquistato dall’oligarca russo e presidente del Chelsea, Roman Abramovich. Ora, invece, è di proprietà del miliardario Alshair Fiyaz. Il valore stimato è di 120 milioni di dollari, circa 108 milioni di euro. Eccolo, in tutto il suo splendore, nelle foto realizzate da Liguria Nautica nel 2017, quando Ecstasea era ormeggiato a Portofino.

 

Video: Facebook / Henry Semexant

Giuseppe Orrù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.