28 February 2022

Il varo del progetto “Blue”, megayacht da 160 metri di Lurssen

28 February 2022
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il cantiere navale tedesco Lurssen ha varato lo scafo del progetto “Blue”, un megayacht da 160 metri e una stazza lorda di 15.320 GT. Il video del primo incontro con l’acqua

varo megayacht da 160 metri di Lurssen

Il cantiere navale tedesco Lurssen ha varato lo scafo del progetto “Blue”, un megayacht da 160 metri e una stazza lorda di 15.320 GT. Il video del primo incontro con l’acqua

1 minuto di lettura

Il cantiere navale tedesco Lurssen ha varato il progetto “Blue”, un megayacht lungo 160 metri, con una stazza lorda di 15.320 GT e un baglio di 22,5 metri.

L’unità è stata progettata da Terence Disdale, mentre l’architettura navale è stata sviluppata da Lurssen. Lo scafo è in acciaio e la sovrastruttura in alluminio. A prua si nota la grande superficie liscia del ponte principale, in grado di accogliere anche l’atterraggio di un elicottero.

I progettisti sono riusciti ad aumentare notevolmente il suo volume che, confrontato con yacht delle stesse dimensioni, offre interni decisamente molto più spaziosi e confortevoli.

Al momento lo yacht batte bandiera tedesca, in attesa di conoscere il suo nuovo armatore e il suo nuovo nome. Il cantiere tedesco Lurssen è noto per la produzione di grandi yacht, anche oltre i 100 metri di lunghezza, molti dei quali diventano icone del lusso e simboli della flotta degli yacht più grandi del mondo.

 

Video: Lurssen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.