Procedono le attività di outfitting dell’Admiral “Galileo” 82m
L'attuale fase di outfitting dell'Admiral Galileo si concentra sull'installazione dei sistemi tecnologici e della strumentazione di navigazione ma anche sulla finalizzazione degli spazi interni ed esterni
L'attuale fase di outfitting dell'Admiral Galileo si concentra sull'installazione dei sistemi tecnologici e della strumentazione di navigazione ma anche sulla finalizzazione degli spazi interni ed esterni
Procedono nel cantiere di Marina di Carrara le attività di outfitting del mega yacht Admiral “Galileo”. Progettato dal Centro Stile di The Italian Sea Group con la collaborazione dello studio londinese Bannenberg Rowell Design, che ha curato il design degli interni, questo 82 metri in acciaio e alluminio mostra un perfetto equilibrio tra estetica e prestazioni, rispondendo alle più alte aspettative di design e qualità.
L’attuale fase di outfitting si concentra sull’installazione dei sistemi tecnologici all’avanguardia di cui è dotato e della strumentazione di navigazione, nonché sulla finalizzazione degli spazi interni ed esterni, che promettono di essere tra i più esclusivi al mondo.
“Con il mega yacht Admiral Galileo 82m – afferma Giovanni Costantino, founder & Ceo di The Italian Sea Group – è stata confermata la nostra continua crescita nel mercato americano, soprattutto nel segmento delle grandi dimensioni full custom. Stiamo completando ogni fase del progetto con la massima attenzione al dettaglio, per garantire che il Galileo rappresenti l’epitome del lusso e dell’innovazione“.
Galileo, i cui esterni sono caratterizzati da linee sinuose ed eleganti, presenta ampi spazi e grandi vetrate sui quattro ponti e può ospitare 12 persone e ben 28 membri dell’equipaggio. Vanta una serie di caratteristiche peculiari, tra cui un upper deck di 130 mq dedicato alla cabina armatoriale, saloni di oltre 100 mq su ogni ponte, una cascata che unisce due delle quattro piscine presenti a bordo (di cui una lunga 7,5×3,5 metri), un underwater cinema lounge e una beach area con zona gym, spa e massage room.
Una delle innovazioni più straordinarie riguarda infine la sala macchine, che sarà visibile e integrata nel design degli interni grazie a un lungo corridoio che collega la zona spa con il foyer dell’upper deck. La consegna di Galileo è prevista all’inizio del 2026.