Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025 con i modelli della Business Unit Yacht
Sanlorenzo si presenta a Palma de Mallorca con due imbarcazioni che raccontano la storia di successo e di innovazione del cantiere italiano
Sanlorenzo si presenta a Palma de Mallorca con due imbarcazioni che raccontano la storia di successo e di innovazione del cantiere italiano
Sanlorenzo prenderà parte dal 30 aprile al 3 maggio al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo, proponendo al pubblico due modelli della Business Unit Yacht che con il loro successo hanno segnato la storia del cantiere italiano. Stiamo parlando del SD96, evoluzione della linea semidislocante che ha fatto della trasformabilità degli spazi interni la sua carta vincente, e SX88, il crossover che fonde eleganza e funzionalità in soluzioni inedite e sorprendenti.
SD96: ELEGANZA E GRANDE VIVIBILITÀ
Frutto di una continua ricerca e attenzione nei confronti delle esigenze di vivibilità a bordo, attraverso l’introduzione del concetto di trasformabilità degli spazi, questa nuova imbarcazione di 28,88 m appartiene alla storica linea di yacht semidislocanti di Sanlorenzo, modelli in materiale composito dai 28 a 38 metri che si ispirano alle linee eleganti dei transatlantici degli anni ’30 e che consentono grandi autonomie.
Strutturato su tre ponti, grazie alle proporzioni attentamente studiate e al sapiente equilibrio tra design e volumetria, questo modello offre spazi ed opportunità superiori rispetto ad imbarcazioni di pari dimensioni. Soluzioni versatili e arredi modulabili permettono di riconfigurare gli spazi per adattarsi a ogni momento della giornata e condividere un’esperienza unica in ambienti eleganti inondati di luce naturale. Dotato di grande autonomia e versatilità, SD96 è l’imbarcazione ideale per chi desidera vivere il mare senza limiti di tempo, esplorando anche le destinazioni più remote con il massimo della libertà e del comfort.
SX88: IL CROSSOVER DAL LAYOUT INEDITO
Il crossover SX88, lungo circa 27 metri, è nato dalla sintesi di soluzioni pratiche ed eleganti, che trovano espressione in un layout rivoluzionario contraddistinto dall’inconfondibile stile Sanlorenzo. Gli ampi spazi aperti e le grandi superfici vetrate creano un dialogo continuo tra interno ed esterno, garantendo una sinergia estetica tra indoor e outdoor. La timoneria, posizionata sul flybridge, può essere chiusa e climatizzata, lasciando il main deck totalmente libero da poppa a prua e creando il fascino di un loft completamente aperto. In questa configurazione inedita, il passaggio dall’ampio salone alla zona pranzo con cucina a prua avviene in una sequenza fluida. A poppa, invece, un layout versatile permette agli ospiti di godere di uno straordinario beach club di quasi 30 metri quadrati perfettamente attrezzato.
Yacht dal carattere “sociale”, che interpreta in modo inedito la vita a bordo, SX88 è fedele all’impegno di Sanlorenzo per la sostenibilità: la combinazione di innovative tecnologie di illuminotecnica, di sistemi di bordo a basso consumo, dell’isolamento termico ottenuto dalle speciali vetrate utilizzate e dalla grande riserva di energia data dalle batterie al litio, permette a SX88 di offrire dalle 4 alle 8 ore di “emissioni zero”, mantenendo operative tutte le funzionalità della imbarcazione.
Argomenti: Saloni Nautici, superyacht