26 maggio 2023

Il superyacht Seasense di Benetti avvistato nel porto di Genova: le foto di DN

26 maggio 2023
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Ormeggiato nel porto di Genova, abbiamo avvistato il superyacht Seasense, un 67 metri costruito dal cantiere Benetti e presentato al Monaco Yacht Show 2017

Ormeggiato nel porto di Genova, abbiamo avvistato il superyacht Seasense, un 67 metri costruito dal cantiere Benetti e presentato al Monaco Yacht Show 2017

2 minuti di lettura

Sessantasette metri di elegante bellezza e maestria nella costruzione navale, rigorosamente made in Italy. Sono quelli del superyacht Seasense di Benetti, che abbiamo avvistato nel porto di Genova, dove è ormeggiato da qualche giorno.

Il nome lascia già intendere il rapporto molto stretto con il mare dell’armatore, che ha commissionato a Benetti il progetto FB 268, che sarebbe poi diventato appunto il m/y Seasense, presentato dal cantiere al Monaco Yacht Show 2017. Questa nave da diporto si sviluppa per 67 metri di lunghezza e 10,80 di baglio e appartiene alla linea Custom, specializzata in imbarcazioni in acciaio e alluminio (in alcuni casi anche fibra di carbonio) tra i 45 e i 90 metri.

SEASENSE: CANTIERE ITALIANO, DESIGN INTERNAZIONALE

Le linee esterne sono firmate dall’olandese Cor D. Rover, mentre l’architettura navale è stata sviluppata dall’ufficio tecnico del cantiere. Il design degli interni in stile contemporaneo nasce invece dalla collaborazione con lo studio di design AREA di Los Angeles.

A bordo del superyacht Seasense possono essere ospitate fino a 12 persone, tra l’appartamento armatoriale e le suite di gran lusso destinate agli ospiti, mentre l’equipaggio può raggiungere le 14 persone.

UN’ENORME PISCINA A POPPA

Sul ponte principale, a poppa, si trova una grande piscina (10×4 metri) con prendisole direttamente collegati al salone principale che, grazie all’apertura di grandi porte scorrevoli, aumenta ulteriormente lo spazio all’aperto. Battezzata Benetti Beach Concept, quest’area a poppa del ponte principale può trasformarsi in un campo da basket grazie ad una copertura con travi in fibra di carbonio e teak.

A spingere il megayacht Seasense avvistato a Genova sono due motori Caterpillar da 1.380kW, che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi. Alla velocità economica di 12 nodi, ha un’autonomia di 5.000 miglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.