16 September 2025

The Italian Sea Group al Monaco Yacht Show con una collezione di superyacht made in Italy

16 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

The Italian Sea Group partecipa al Monaco Yacht Show 2025 con un’ampia collezione di superyacht che celebra l'innovazione, l'arte e lo stile italiano

The Italian Sea Group al Monaco Yacht Show con una collezione di superyacht made in Italy

The Italian Sea Group partecipa al Monaco Yacht Show 2025 con un’ampia collezione di superyacht che celebra l'innovazione, l'arte e lo stile italiano

3 minuti di lettura

The Italian Sea Group parteciperà alla 34a edizione del Monaco Yacht Show, il prestigioso appuntamento internazionale dedicato al mondo dei superyacht e dei megayacht, con una straordinaria collezione di superyacht che celebra l’innovazione, l’arte e lo stile italiano.

“Dopo il grande successo delle edizioni precedenti – spiega Gianmaria Costantino, Chief Commercial Officer di The Italian Sea Group – siamo entusiasti di tornare a Montecarlo con una presenza forte e rappresentativa della nostra visione e dei nostri valori. Nella nostra lounge esclusiva, situata nell’area Quai Rainier Ier, armatori ed esperti del settore potranno vivere in prima persona l’eccellenza artigianale, la cura del dettaglio e l’innovazione stilistica che contraddistinguono i nostri yacht”.

SUPERYACHT ADMIRAL

Al Salone di Monaco, in programma dal 24 al 27 settembre nello straordinario scenario del Port Hercule, The Italian Sea Group presenterà una selezione unica di capolavori recentemente varati, espressione della perfetta armonia tra stile, ingegneria e sostenibilità ambientale.

Primo tra tutti l’Admiral Giorgio Armani 72m (Project 596), un progetto visionario nato dalla collaborazione tra il grande stilista italiano ed il fondatore e Ceo di TISG Giovanni Costantino, i cui interni ed esterni sono firmati dal celebre designer appena scomparso. Linee architettoniche essenziali, ampie vetrate e tonalità sofisticate esprimono un lusso discreto, armonico e autenticamente italiano.

Alla kermesse monegasca sarà presente anche l’ammiraglia della flotta Admiral, l’Amalya 78m, firmato da Sinot Yacht Architecture & Design. Questo megayacht rappresenta l’apice della progettazione navale contemporanea, unendo eleganza scultorea, soluzioni ingegneristiche all’avanguardia e una visione estetica raffinata. Ci sarà inoltre il superyacht Admiral Raja2 55m della Linea S-Force, progettato interamente dal Centro Stile TISG, che si distingue per esterni dinamici e interni dal carattere deciso, in cui materiali preziosi e contrasti cromatici creano atmosfere sofisticate.

TRADIZIONE E INNOVAZIONE MADE IN ITALY

Per quanto riguarda il brand Perini Navi vale la pena citare il Katana 60m, un ketch a vela ispirato all’estetica giapponese, che offre massima efficienza, versatilità e sicurezza. Con interni a cura di Rémi Tessier, è un santuario di calma ed essenzialità, caratterizzato da ambienti fluidi e tridimensionali, materiali nobili e dettagli artigianali impeccabili.

Un altro grande protagonista sarà il Picchiotti Gentleman 24m, interamente disegnato da Luca Dini Design & Architecture, che rende omaggio alla grande tradizione nautica italiana con spirito moderno. Con sovrastruttura in legno e dettagli in acciaio lucido, reinterpreta l’iconico stile delle gentleman’s boats, fondendo tradizione e innovazione con un tocco intramontabile.

Per ultimo, ma non certo per importanza, segnaliamo il Tecnomar for Lamborghini 63, l’icona che ha avviato la partnership con Automobili Lamborghini, oggi simbolo indiscusso di performance e design visionario.

NUOVO PROGETTO IN ANTEPRIMA

Alla vigilia dell’apertura del Monaco Yacht Show, nella cornice esclusiva dello Yacht Club di Monaco, The Italian Sea Group terrà inoltre una conferenza stampa durante la quale sarà svelato in anteprima mondiale un nuovo progetto nato dalla collaborazione con Automobili Lamborghini: un connubio straordinario tra il mondo della nautica e l’eccellenza dell’automotive italiano. La conferenza sarà inoltre occasione per presentare molte altre novità e anticipazioni che arricchiranno ulteriormente l’offerta e la visione del Gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.