30 September 2025

Venduto il gran coupé del mare ISA 100 metri Custom

30 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La nuova ammiraglia di ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, ispirata al mondo automotive, sarà consegnata al suo armatore nel 2029

ISA100 metri Custom ISA Yachts

La nuova ammiraglia di ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, ispirata al mondo automotive, sarà consegnata al suo armatore nel 2029

2 minuti di lettura

ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, ha venduto la sua nuova ammiraglia ISA 100 metri Custom, gigayacht d’acciaio con sovrastruttura di alluminio concepito come un “gran coupé del mare“.

Cento metri di estetica emozionale e funzionalità ingegneristica

Il profilo slanciato disegnato da Enrico Gobbi (Team for Design), dalla prua lunga e aggressiva, è infatti ispirato al mondo automotive, con l’iconica linea arcuata che caratterizza gli scafi ISA Yachts reinterpretata con una ulteriore forza dinamica. Linee fluide e futuristiche che valorizzano l’estetica di questo enorme yacht e nel contempo ne migliorano equilibrio ed espressività.

Dalla stazza lorda di 2999 GT, l’ISA 100 metri Custom a bordo, oltre a un helideck certificato, avrà 6 cabine doppie, di cui una VIP con salotto privato, e una suite armatoriale situata su un ponte interamente privato. Spazi generosi anche per l’equipaggio, formato da 31 membri.

La sfida di ISA Yachts

Design avveniristico, in equilibrio tra forma e funzione, e performance elevate mettono in risalto il lavoro di ISA Yachts nello sviluppo del progetto, seguito anche da Francesco Fico in qualità di rappresentante del proprietario.

Dobbiamo un sentito ringraziamento all’armatore – commenta Giuseppe Palumbo, amministratore unico di Palumbo Superyachts -, che ha riposto la sua fiducia nel nostro cantiere investendo in un progetto unico e rivoluzionario. Questo traguardo segna non solo un passo fondamentale per il mondo dei gigayacht, ma anche la realizzazione concreta della visione strategica che porto avanti sin dalla nascita del nostro marchio: innovazione, qualità assoluta e design come valori imprescindibili. L’ISA 100 metri Custom racchiude pienamente i nostri principi, grazie al talento creativo di Enrico Gobbi, capace di trasformare in realtà la lungimiranza dell’armatore e le mie intuizioni sul futuro dello yacht design”.

L’ISA 100 metri Custom, la cui consegna è prevista nel 2029, sarà equipaggiato con due MTU 16V4000 65L da 2560 kW ciascuno, che gli permetteranno di raggiungere una velocità massima di 17 nodi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.