02 luglio 2024

Alleanza tra Archipelago Yachts e e-Motion per catamarani a propulsione ibrida

02 luglio 2024
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La collaborazione tra Archipelago Yachts e e-Motions prevede l'integrazione della propulsione ibrida nell'intera flotta del cantiere

Archipelago Yachts 40

La collaborazione tra Archipelago Yachts e e-Motions prevede l'integrazione della propulsione ibrida nell'intera flotta del cantiere

2 minuti di lettura

Archipelago Yachts e e-Motion, azienda italiana pioniera nella tecnologia propulsiva ecologica, hanno stretto un accordo di partnership per spingere la flotta di catamarani del cantiere inglese verso la sostenibilità e una sempre maggiore efficienza. Una collaborazione che rivela l’impegno condiviso dalle due realtà nella tutela ambientale e nel rinnovamento del settore della nautica da diporto, con l’ausilio dell’innovazione.

La collaborazione prevede infatti l’integrazione dei sistemi di propulsione ibrida e-Motion, pre-assemblati e pronti per l’installazione in compatibilità plug-and-play, nella gamma Archipelago Yachts a lungo raggio. Una scelta che riduce significativamente il consumo di carburante e le emissioni in navigazione, fornendo agli armatori un’alternativa ecologica, senza dimenticarsi di prestazioni e comfort.

Siamo entusiasti di collaborare con Archipelago Yachts – sottolinea Michele Maggi di e-Motion Hybrid Systems – contribuendo a rivoluzionare le potenzialità dei loro yacht e a dirigerci verso un futuro più green. Riteniamo che il cantiere sia l’acquisizione perfetta per la nostra crescente rete di aziende dedicate alla nautica sostenibile“.

Gli impianti e-Motion, adatti a imbarcazioni da 12 a 76 metri e, pertanto, perfetti per l’intera gamma del cantiere (dall’Arcipelago 40 all’Arcipelago 80, progettato in collaborazione con Chartwell Marine e ampiamente utilizzato in mare aperto da aziende del settore eolico offshore), utilizzano la combinazione energia elettrica/diesel. Grazie all’interfaccia intuitiva, basta premere un pulsante e lo yacht passa automaticamente dalla propulsione diesel alla modalità elettrica, oppure a quella ibrida diesel-elettrica.

Particolarmente soddisfatto anche Stephen Weatherley, fondatore di Archipelago Yachts. “Siamo molto contenti della partnership con e-Motion – spiega Weatherley – che ci permette di offrire una gamma di yacht di prestazioni e lusso elevati, che tuttavia non impattano sull’ambiente. Un’alleanza che si allinea alla perfezione con la nostra visione di un’industria nautica per il diporto protesa verso un futuro davvero  sostenibile”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.