01 September 2025

Azimut lancia Neuron: è il primo sistema digitale di yacht management

01 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Azimut introduce a bordo “Neuron”, il sistema full digital che ridefinisce l’esperienza di navigazione, rendendola più intuitiva, immediata e sicura

Azimut Neuron

Azimut introduce a bordo “Neuron”, il sistema full digital che ridefinisce l’esperienza di navigazione, rendendola più intuitiva, immediata e sicura

3 minuti di lettura

Azimut conferma la sua leadership nell’innovazione e segna un nuovo traguardo nel percorso di digitalizzazione dell’esperienza di bordo. Con “Neuron” infatti, l’armatore è al centro di un’esperienza tecnologica che mette al primo posto semplicità ed efficienza, perché il tempo in mare sia tutto da vivere.

Neuron è un nuovo sistema elettrico digitale per una gestione più intelligente dello yacht, sviluppato dal technical development di Azimut in partnership con MDP Tech. Un’innovazione tecnologica non fine a sé stessa, ma al servizio dell’armatore: yachtmotica, diagnostica e sorveglianza diventano controllabili sia tramite app che da remoto, migliorando concretamente la vita a bordo.

Un sistema di monitoraggio e assistenza

Grazie a Neuron, l’armatore può beneficiare di un sistema di domotica avanzato, che con un’interfaccia personalizzabile consente sia di comandare diversi sistemi sia di effettuare analisi da remoto dell’imbarcazione. Sono completamente gestibili da bordo e a distanza, ad esempio, l’illuminazione, la climatizzazione degli ambienti e i sistemi di entertainment.

È possibile anche effettuare il monitoraggio e la diagnostica da remoto con un controllo costante, permettendo di ridurre del 70% gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. In aggiunta, su richiesta del cliente, Azimut offre un servizio di smart assistance con cui i tecnici dell’after-sales, nel totale rispetto della privacy, possono accedere direttamente al sistema per effettuare diagnosi precise e tempestive, minimizzando i tempi di intervento. Ad esempio, se l’armatore avesse necessità di aggiornare il sistema di entertainment o riscontrasse un malfunzionamento, attivando il supporto da remoto potrebbe ricevere assistenza immediata, evitando l’intervento in presenza.

Sicurezza e affidabilità

Affidabilità e reattività sono garantite anche dall’approccio progettuale basato su un’attenta analisi del rischio, che consente al sistema di ridurre al minimo i disagi dovuti a eventuali guasti, tanto in mare quanto a terra. Lo stesso sistema è progettato con una logica plug & play, per poter effettuare la sostituzione rapida dei singoli componenti (a partire dalle centraline di controllo) rendendo l’intervento rapido ed efficace.

Anche i vantaggi indiretti sono evidenti. Il primo, e più immediato, è la diminuzione del 50% del peso del cablaggio che consente a sua volta un’eccezionale ottimizzazione degli spazi tecnici e libera volumi a bordo da destinare ad altre funzioni. Inoltre, grazie al sofisticato sistema di power management, i consumi elettrici sono regolati con precisione in base ai reali bisogni, riducendo al minimo ogni dispersione. Infine, semplificando l’organizzazione dell’impianto elettrico, viene incrementata l’affidabilità generale dell’imbarcazione.

Un nuovo standard Azimut

Neuron – spiega Ruggero Gandolfi, technical director di Azimut – è un sistema che offre un alto livello di innovazione. Ma è un’innovazione utile, pratica, non fine a sé stessa. Neuron migliora effettivamente la vita dell’armatore, che non solo potrà sorvegliare da casa la sua imbarcazione e gestire direttamente alcuni impianti con grande semplicità, ma potrà anche effettuare  test di diagnostica riducendo gli interventi di manutenzione non previsti. E, contestualmente, a noi come cantiere consente di proporre un prodotto ancora più affidabile. Tutto questo ci permette di offrire all’armatore un’esperienza di bordo più serena e felice”.

Neuron ha terminato una fase di test di oltre sei mesi su un Azimut Fly 53 e sta per entrare nella fase di verifica e collaudo finale per diventare nel prossimo futuro il nuovo standard delle barche Azimut fino agli 80’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.